Aggiornamento risultato di amministrazione

Aggiornamento risultato di amministrazione

Messaggioda g_ragioneria » 08/01/2025, 18:50

Buonasera a tutti,
Se nel bilancio di previsione 2025-2027 ho compilato gli allegati A1, A2 e A3, senza applicare alcun tipo di avanzo al bilancio, devo aggiornare obbligatoriamente entro il 31 gennaio il risultato di amministrazione presunto simulando un pre consuntivo?

Grazie
g_ragioneria
 
Messaggi: 65
Iscritto il: 15/06/2024, 13:22

Re: Aggiornamento risultato di amministrazione

Messaggioda GIORGIO MARENCO » 10/01/2025, 13:17

g_ragioneria ha scritto:Buonasera a tutti,
Se nel bilancio di previsione 2025-2027 ho compilato gli allegati A1, A2 e A3, senza applicare alcun tipo di avanzo al bilancio, devo aggiornare obbligatoriamente entro il 31 gennaio il risultato di amministrazione presunto simulando un pre consuntivo?

Grazie


Ciao
che io sappia se a bilancio di previsione non applichi Avanzo presunto non avresti dovuto manco mettere gli allegati A1 A2 A3
quindi non hai da aggiornare nulla a meno che tu, a bilancio approvato, non voglia applicare avanzo vincolato o accantonato prima del rendiconto 2024.

Discorso a parte se sei in surplus di risorse Covid perchè ai sensi del decreto ministero interno del 19.6.2024 art. 3 c.2 "Gli enti locali in eccedenza finale di risorse, a partire dal bilancio di previsione 2024/2026, fino
a quello del triennio 2027/2029, approvano il bilancio applicando in entrata del primo esercizio
un importo pari a un quarto dell’importo i
ndicato nella colonna “Importo da acquisire al
Bilancio dello Stato - Totale” delle Tabelle C e D, accantonato tra le quote vincolate del risultato
di amministrazione al 31 dicembre 2023 e allegando il relativo allegato a/2 del rendiconto 2023."
quindi avresti dovuto applicare avanzo accantonato covid a Bilancio 2025
Io personalmente non l'ho fatto anche perchè se si applica avanzo presunto poi si deve fare pure il preconsuntivo e per 5mila euro che ho da regolare contabilmente proprio non mi sembra il caso.
saluti
giorgio
GIORGIO MARENCO
 
Messaggi: 563
Iscritto il: 05/01/2015, 10:01

Re: Aggiornamento risultato di amministrazione

Messaggioda g_ragioneria » 10/01/2025, 14:24

Ciao Giorgio,
Non ho applicato avanzo presunto al bilancio ma sono in surplus di risorse: a questo punto adesso non aggiorno il risultato di amministrazione presunto allora, ma applicherò la quota corretta di avanzo vincolato per la restituzione dei fondi Covid dopo il rendiconto 2024, è corretto?

Grazie
g_ragioneria
 
Messaggi: 65
Iscritto il: 15/06/2024, 13:22

Re: Aggiornamento risultato di amministrazione

Messaggioda GIORGIO MARENCO » 10/01/2025, 14:41

g_ragioneria ha scritto:Ciao Giorgio,
Non ho applicato avanzo presunto al bilancio ma sono in surplus di risorse: a questo punto adesso non aggiorno il risultato di amministrazione presunto allora, ma applicherò la quota corretta di avanzo vincolato per la restituzione dei fondi Covid dopo il rendiconto 2024, è corretto?

Grazie


Ciao
La quota di Avanzo accantonato Covid è già stata definita al centesimo lo scorso anno e ne abbiamo già applicato un quarto a bilancio per fare la regolazione contabile, quest'anno applichiamo il secondo quarto e così pure nel 2026 e poi nel 2027 ad esaurimento della somma accantonata.
Adesso qualunque cosa che noi facciamo NON è corretta.
Noi abbiamo sbagliato avremmo dovuto applicare la quota in sede di bilancio, a questo punto tanto vale farlo a Consuntivo 2024 approvato così uno almeno evita di farsi il preconsuntivo necessario ad applicare avanzo accantonato presunto.
Immagino che nel questionario al bilancio 2025 verrà chiesto se abbiamo applicato avanzo presunto per regolazione surplus covid e quindi potrebbero dirci qualcosa o raccomandarci di farlo nel bilancio 2026 e 2027.
A quel punto lo stesso Revisore (che ignorava evidentemente la prescrizione normativa) potrebbe pretendere che noi facciamo l'applicazione dell'avanzo presunto in sede di approvazione dei bilanci 2026 e 2027.
Vedremo.
La quota complessiva residua di avanzo accantonato per surplus covid da applicare nel 2025/2026/2027 avrebbe comunque dovuto essere stata evidenziata all'interno della partizione dell'Avanzo presunto come esposto nella Nota integrativa al bilancio 2025.
saluti
Giorgio
GIORGIO MARENCO
 
Messaggi: 563
Iscritto il: 05/01/2015, 10:01


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.