DEBITI FUORI BILANCIO - DISSESTO

DEBITI FUORI BILANCIO - DISSESTO

Messaggioda Raggio84 » 15/12/2024, 18:53

Buondì a tutti i colleghi e colleghe,
A maggio 2024 abbiamo dichiarato il dissesto. A settembre si è insediato l'Organismo straordinario di liquidazione. Nel mese di marzo 2024 il tesoriere ha pagato (quale terzo pignorato) delle assegnazioni relative a sentenze (debiti generati in anni precedenti l'1.01.02024). Nonostante numerosi solleciti, dal mese di maggio, il Servizio contenzioso non ha ancora predisposto proposte per riconoscimento dei DFB in Consiglio. Vostro parere sul fatto che il riconoscimento anzichè di competenza consiliare sia di competenza dell'OSL. Alcuni orientamenti Corte Conti vanno in tal senso. Ma mi chiedo: come farei a chiudere entro il 31.12.2024 i provvisori di uscita emessi dal tesoriere? Li lascio aperti (mi chiedo cosa succede nel Siope) e ne faccio menzione nella verifica di cassa?
Grazie a tutti.
Raggio84
 
Messaggi: 334
Iscritto il: 08/01/2015, 10:28

Re: DEBITI FUORI BILANCIO - DISSESTO

Messaggioda GIORGIO MARENCO » 21/12/2024, 12:36

Raggio84 ha scritto:Buondì a tutti i colleghi e colleghe,
A maggio 2024 abbiamo dichiarato il dissesto. A settembre si è insediato l'Organismo straordinario di liquidazione. Nel mese di marzo 2024 il tesoriere ha pagato (quale terzo pignorato) delle assegnazioni relative a sentenze (debiti generati in anni precedenti l'1.01.02024). Nonostante numerosi solleciti, dal mese di maggio, il Servizio contenzioso non ha ancora predisposto proposte per riconoscimento dei DFB in Consiglio. Vostro parere sul fatto che il riconoscimento anzichè di competenza consiliare sia di competenza dell'OSL. Alcuni orientamenti Corte Conti vanno in tal senso. Ma mi chiedo: come farei a chiudere entro il 31.12.2024 i provvisori di uscita emessi dal tesoriere? Li lascio aperti (mi chiedo cosa succede nel Siope) e ne faccio menzione nella verifica di cassa?
Grazie a tutti.


Il Revisore dei conti andava informato ed i solleciti andavano espressi anche suo tramite.
Credo che la condotta abbia rilievi se non disciplinari sicuramente in termini di valutazione dei dipendenti e responsabili di servizio che non hanno avviato la procedura di riconoscimento.
Per essere al "riparo" investire (per iscritto) direttamente della questione il Segretario comunale chiedendogli di operare in sostituzione degli uffici inadempienti vista l'impossibilità materiale di regolare i provvisori di spesa.
GIORGIO MARENCO
 
Messaggi: 563
Iscritto il: 05/01/2015, 10:01

Re: DEBITI FUORI BILANCIO - DISSESTO

Messaggioda Raggio84 » 21/12/2024, 12:59

Ma la competenza secondo te è dell'OSL o del Consiglio? E se dell'OSL come si chiudono i provvisori di uscita?
Raggio84
 
Messaggi: 334
Iscritto il: 08/01/2015, 10:28

Re: DEBITI FUORI BILANCIO - DISSESTO

Messaggioda GIORGIO MARENCO » 21/12/2024, 13:10

Raggio84 ha scritto:Ma la competenza secondo te è dell'OSL o del Consiglio? E se dell'OSL come si chiudono i provvisori di uscita?


Ciao. Non ho esperienza in materia di dissesto.
Visto che sono cose straordinarie per le quali è legittimo che pure il REsp. di Servizio non abbia conoscenze specifiche perchè non interpelli direttamente al riguardo OSL ed il Revisore su come sia meglio procedere?
E' roba che li riguarda, il procedimento è utile che sia condiviso.
Saluti
Giorgio
GIORGIO MARENCO
 
Messaggi: 563
Iscritto il: 05/01/2015, 10:01

Re: DEBITI FUORI BILANCIO - DISSESTO

Messaggioda Raggio84 » 21/12/2024, 14:57

Grazie mille Giorgio
Raggio84
 
Messaggi: 334
Iscritto il: 08/01/2015, 10:28

Re: DEBITI FUORI BILANCIO - DISSESTO

Messaggioda GIORGIO MARENCO » 24/12/2024, 13:13

Raggio84 ha scritto:Grazie mille Giorgio


Di nulla.
Auguri
Giorgio
GIORGIO MARENCO
 
Messaggi: 563
Iscritto il: 05/01/2015, 10:01


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.