Pagina 1 di 1

Nuove regole per la formazione del bilancio di previsione

MessaggioInviato: 02/08/2023, 13:40
da ullifa
https://www.lapostadelsindaco.it/rivist ... previsione

tutto bellissimo..a stento riesco a trattenere la mia gioia......contestualmente viene approvata la proroga del bilancio 2023 a settembre 23...

Più che cadenzare le scadenze dovrebbero almeno permettere l'utilizzo dell'avanzo presunto non vincolato ai fini della quadratura. sia delle spese di investimento che di quelle correnti NON ripetitive..

https://www.gruppodelfino.it/news/quand ... zo-libero/

Re: Nuove regole per la formazione del bilancio di prevision

MessaggioInviato: 02/08/2023, 16:32
da mannie
vorrei che i geni di arconet si "sporcassero" le mani entrando negli ingranaggi del piccolo comune
facili stare attorno ad un tavolo e scrivere....
scusate lo sfogo ma non si può andare avanti in queste condizioni capisco la GREAT RESIGNATION

siamo odiati da colleghi amministratori e familiari .......

Re: Nuove regole per la formazione del bilancio di prevision

MessaggioInviato: 04/08/2023, 11:12
da Robertsardinia
Ulteriori adempimenti e perdite di tempo!

Re: Nuove regole per la formazione del bilancio di prevision

MessaggioInviato: 07/08/2023, 8:17
da trombetta
Che schifo!!!
Personaggi (Commissione Arconet) totalmente distaccati dalla realtà, continuano a "vomitare" norme senza senso, alla faccia della semplificazione amministrativa della PA e, tra l'altro ostinandosi ad aggiornare una contabilità (118) nata all'epoca già morta, alle soglie dell'ennesima riforma strutturale Accrual 2026 (sic!).
Allucinante dover tornare "all'autorizzazione dell'esercizio provvisorio a tempo", ma avranno notato che solamente quest'anno la proroga, ad oggi, é stata effettuata fino al 15 settembre??!!................

Re: Nuove regole per la formazione del bilancio di prevision

MessaggioInviato: 07/08/2023, 13:27
da Rusciano Luciano
trombetta ha scritto:Che schifo!!!
Personaggi (Commissione Arconet) totalmente distaccati dalla realtà, continuano a "vomitare" norme senza senso, alla faccia della semplificazione amministrativa della PA e, tra l'altro ostinandosi ad aggiornare una contabilità (118) nata all'epoca già morta, alle soglie dell'ennesima riforma strutturale Accrual 2026 (sic!).
Allucinante dover tornare "all'autorizzazione dell'esercizio provvisorio a tempo", ma avranno notato che solamente quest'anno la proroga, ad oggi, é stata effettuata fino al 15 settembre??!!................



concordo al 100 x 100