Pagina 1 di 1

Aiuto - giacenza vincolata

MessaggioInviato: 08/04/2015, 10:46
da manu84
Ciao a tutti,
vi chiedo aiuto perché ho una gran confusione sul tema delle partite vincolate.

Premetto che in toscana la Corte dei Conti sta emettendo pronunce a vari Enti sul presupposto che debbano essere considerate comunque vincolate tutte le entrate incassate ai titoli IV e V.
Nel nostro Ente si ritenevano invece vincolate soltanto alcune casistiche di entrate specifiche riconducibili a mutui, vincoli di legge e contributi da altri enti pubblici per cui al 31.12.2014 ho una cassa vincolata di un certo tot.

Il principio contabile al punto 10.6 richiede una rideterminazione della giacenza vincolata al 31.12.2014.
Vi chiedo:
- il criterio di determinazione come sottrazione tra residui tecnici e residui attivi coincide sostanzialmente con quello che sostiene la Cdc Toscana? cioè dovrei prendere in considerazione tutti i residui del tit. II e attivi del tit. IV e V?
- se si è almeno corretto sottrarre gli impegni finanziati da avanzo di amministrazione destinato a spese in conto capitale?
- la nuova determinazione sostituisce ex novo l'importo della cassa vincolata precedente, cioè quella calcolata secondo i criteri, un po' volatili, che ciascun ente si era dato?

Confido in voi!!!
Grazie , manu

Re: Aiuto - giacenza vincolata

MessaggioInviato: 08/04/2015, 10:48
da Paolo Gros
non condivido quanto espresso dalla corte toscana ed in particolare per le entrate per oneri ad edificare che sono ad oggi tutt'altro che vincolate..................

Re: Aiuto - giacenza vincolata

MessaggioInviato: 08/04/2015, 13:34
da manu84
Infatti, siamo tutti molto indignati.
e quindi quando il principio contabile parla di impegni tecnici tu quale ci metteresti in conto?

Re: Aiuto - giacenza vincolata

MessaggioInviato: 08/04/2015, 18:47
da manu84
E che succede se la cassa vincolata così rideterminata non è capiente?
scusate, panico!!

Re: Aiuto - giacenza vincolata

MessaggioInviato: 09/04/2015, 8:20
da Paolo Gros
beh bidìsognerebbe chiederlo ai signori della corte che si sono espressi in tal senso poiche' forse non rammentano che dalla notte dei tempi il 75% degli oneri puio' essere utilizzato in parte corrente e normalmente viene speso per cui e'' un tantino difficile vincolarlo......e ...vabbe' la chiudo qui