Pagina 1 di 1

riaccertamento residui

MessaggioInviato: 18/03/2015, 11:37
da Comune di Stroncone
Salve, vorrei confrontarmi su un aspetto legato al riaccertamento straordinario dei residui. Nel mio ente il Consiglio Comunale ha previsto dal 2008 un incentivo ici per l'attività di accertamento svolta internamente dagli uffici comunali. Abbiamo nel tempo accantonato delle quote per il pagamento degli stessi in base a quanto veniva notificato annualmente.
La liquidazione dell'incentivo avviene sempre successivamente ( al momento dell'incasso dell'imposta stessa). Ora mi trovo ad avere dei residui passivi per incentivo, che non posso liquidare in quanto debbono ancora essere incassati e mi chiedo visto che l'attività comunque è stata effettuata dal personale è legittimo mantenerli a residui o debbo reimputarli nel 2015. Per gli accertamenti notificati a dicembre 2014 posso imputare l'incentivo direttamente nell'anno 2015 in modo tale da non avere problemi con il residuo?
Un 'altra casistica che mi trovo ad affrontare con il riaccertamento straordinario è relativa a residui attivi e passivi in conto capitale relativi a quote di mutuo dell'Ente rimaste inutilizzate negli anni (molto vecchi) di pari importo relativi a lavori ormai chiusi, ma che comunque hanno originato un economia probabilmente a seguito di ribasso sui lavori. Qual è l'operazione più corretta da effettuare in sede di riaccertamento?
Potrei eliminare tutto sia in entrata che in uscita e con le quote rimaste inutilizzate estinguere una parte del debito che ho con la cassa depositi e prestiti, altrimenti ho problemi ad utilizzarli ai fini del patto di stabilità. Grazie

Re: riaccertamento residui

MessaggioInviato: 18/03/2015, 11:38
da Paolo Gros
reimputarli nel 2015