Pagina 1 di 1

ADDIZIONALE IRPEF - MENSA INSEGNATI- IMM. MERCE

MessaggioInviato: 12/11/2019, 11:36
da ROMEO14
Questi trasferimenti dallo Stato li incassate su capitolo "altri trasferimenti Stato" tit. 2 oppure nel capitolo oggetto del trasferimento? Ad esempio.
Addizionale Irpef nel capitolo addizionale irpef
Mensa insegnanti nel capitolo "proventi mensa" etc.

Re: ADDIZIONALE IRPEF - MENSA INSEGNATI- IMM. MERCE

MessaggioInviato: 12/11/2019, 11:39
da AsproMonte
Mensa insegnanti la incasso in partite di giro :mrgreen: (ma perché si tratta di un provento che poi giro all'Unione di Comuni che gestisce il servizio per conto dei comuni associati, diversamente incasserei in titolo II ;) )

Re: ADDIZIONALE IRPEF - MENSA INSEGNATI- IMM. MERCE

MessaggioInviato: 12/11/2019, 15:57
da ROMEO14
AsproMonte ha scritto:Mensa insegnanti la incasso in partite di giro :mrgreen: (ma perché si tratta di un provento che poi giro all'Unione di Comuni che gestisce il servizio per conto dei comuni associati, diversamente incasserei in titolo II ;) )


Minori introiti add. irpef?

Re: ADDIZIONALE IRPEF - MENSA INSEGNATI- IMM. MERCE

MessaggioInviato: 12/11/2019, 17:53
da AsproMonte
Tutto in titolo II tranne solo l'addizionale comunale IRPEF perché si tratta di tributo che viene riversato negli stessi modi di IMU-TASI-TARI ;)

Re: ADDIZIONALE IRPEF - MENSA INSEGNATI- IMM. MERCE

MessaggioInviato: 13/11/2019, 9:26
da mcmurtry
Addizionale Irpef, se intendiamo l'applicazione de tributo ovviamente al titolo 1, se intendiamo il trasferimento compensativo per minori introiti al titolo 2; contributo per mancati introiti IMU immobili merce al titolo 2; rimborso mensa insegnanti al titolo 3, anche se, pensandoci, forse sarebbe meglio al 2

Re: ADDIZIONALE IRPEF - MENSA INSEGNATI- IMM. MERCE

MessaggioInviato: 13/11/2019, 9:58
da ROMEO14
Ho dei dubbi.
E' vero che sono trasferimenti statali, ma forse andrebbero incassati nel tit. 3 (mensa) e tit. 1 (compensazione minori introiti add. IRPEF).

Re: ADDIZIONALE IRPEF - MENSA INSEGNATI- IMM. MERCE

MessaggioInviato: 13/11/2019, 10:33
da AsproMonte
Il trasferimento mensa è un trasferimento da ente pubblico quindi titolo II, considerando anche che su quel provento (a differenza dei normali proventi della mensa) non credo che lo assoggetti ad IVA scorporandola e registrando l'incasso tra i corrispettivi :mrgreen:

Re: ADDIZIONALE IRPEF - MENSA INSEGNATI- IMM. MERCE

MessaggioInviato: 15/11/2019, 2:01
da raffaelegranitto
ROMEO14 ha scritto:Questi trasferimenti dallo Stato li incassate su capitolo "altri trasferimenti Stato" tit. 2 oppure nel capitolo oggetto del trasferimento? Ad esempio.
Addizionale Irpef nel capitolo addizionale irpef
Mensa insegnanti nel capitolo "proventi mensa" etc.

I trasferimenti dello Stato rappresentano il corrispettivo del costo dei pasti sopportato dal Comune per l'erogazione di pasti agli insegnanti e/o altro personale scolastico avente diritto.
A tutti gli effetti sono corrispettivi per servizi resi soggetti ad IVA e, quindi, secondo corretti principi contabili, vanno imputati a :
Entrate : Titolo 3 Codice Voce E.3.01.02.01.008
E' parte del numeratore per la determinazione del tasso di copertura, essendo il relativo costo compreso al denominatore.
Raffaele Granitto

Re: ADDIZIONALE IRPEF - MENSA INSEGNATI- IMM. MERCE

MessaggioInviato: 17/11/2019, 17:13
da ROMEO14
raffaelegranitto ha scritto:
ROMEO14 ha scritto:Questi trasferimenti dallo Stato li incassate su capitolo "altri trasferimenti Stato" tit. 2 oppure nel capitolo oggetto del trasferimento? Ad esempio.
Addizionale Irpef nel capitolo addizionale irpef
Mensa insegnanti nel capitolo "proventi mensa" etc.

I trasferimenti dello Stato rappresentano il corrispettivo del costo dei pasti sopportato dal Comune per l'erogazione di pasti agli insegnanti e/o altro personale scolastico avente diritto.
A tutti gli effetti sono corrispettivi per servizi resi soggetti ad IVA e, quindi, secondo corretti principi contabili, vanno imputati a :
Entrate : Titolo 3 Codice Voce E.3.01.02.01.008
E' parte del numeratore per la determinazione del tasso di copertura, essendo il relativo costo compreso al denominatore.
Raffaele Granitto


Grazie!