Pagina 1 di 1

split payment

MessaggioInviato: 16/03/2015, 14:12
da TINA
Buongiorno,
per quanto riguarda l'argomento in oggetto volevo chiedere gentilmente se l'iter del pagamento dovrebbe avvenire in questo modo:
1) Mandato di pagamento al creditore al netto dell'Iva;
2) Mandato di pagamento all'erario per l'iva (compensa l'ordinativo di incasso);
3) Ordinativo di incasso per l'iva, ( compensa il mandato di pagamento);
4) Mandato di pagamento entro il 16 aprile in questo caso per versamento dell'I.V.A tramite F24 EP.
Se così fosse il mandato di pagamento da versare all'erario con F24 EP CODICE TRIBUTO 620E è come un normale versamento IRPEF?
La risoluzione n. 15/E del 12/02/2015 dell'agenzia delle entrate ha istituito il codice tributo ma non ha ancora chiarito a quale capitolo dello stato bisogna versare l'iva, tenendo presente che questa è una pubblica amministrazione titolare di conto presso la Banca d'Italia.
Per esempio quando verso l'irpef dei professionisti il creditore risulta essere : ERARIO DELLO STATO CAPO 6 CAPITOLO 1023/4. e per l'I.V.A .
Per cortesia chiedo dei chiarimenti in merito. Grazie Tina

Re: split payment

MessaggioInviato: 17/03/2015, 9:42
da Paolo Gros
utilizza il bottone CERCA , vi sono decine e decine di post al riguardo