error_000

error_000

Messaggioda vincenzoc » 06/03/2015, 23:18

.
Ultima modifica di vincenzoc il 11/03/2015, 16:13, modificato 3 volte in totale.
vincenzoc
 
Messaggi: 161
Iscritto il: 13/01/2015, 11:53

Re: consulente commercialista

Messaggioda lucio guerra » 07/03/2015, 10:19

sarebbe meglio, a questo punto, affidare ad altro funzionario la responsbilità di servizio... con tutto rispetto per l'attuale ovviamente
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6582
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: consulente commercialista

Messaggioda vincenzoc » 07/03/2015, 14:47

.
Ultima modifica di vincenzoc il 08/03/2015, 23:57, modificato 1 volta in totale.
vincenzoc
 
Messaggi: 161
Iscritto il: 13/01/2015, 11:53

Re: consulente commercialista

Messaggioda mcmurtry » 07/03/2015, 15:46

Con tutto il rispetto...qui nessuno ha diritto ad avere risposte....il forum va avanti per la buona volontà di Paolo, Lucio, Marco e altri che per cercare di darsi una mano sottraggono tempo ai pochi momenti liberi a disposizione...
mcmurtry
 
Messaggi: 997
Iscritto il: 07/01/2015, 13:23

Re: consulente commercialista

Messaggioda lucio guerra » 07/03/2015, 15:46

non era mia intenzione offendere nessuno e quindi, vista la reazione, mi scuso e non risponderò più a domande da lei effettuate (ovviamente solo una mia posizione) . ci saranno sicuramente altri che le risponderanno in maniera più appropriata
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6582
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: consulente commercialista

Messaggioda vincenzoc » 07/03/2015, 21:49

Io non sono offeso, sono un semplice dipendente e neppure responsabile ma m piace pormi domande e, data la interessantissima possibilità che questo forum da, provare a trovare le risposte.
vincenzoc
 
Messaggi: 161
Iscritto il: 13/01/2015, 11:53

Re: consulente commercialista

Messaggioda JOSEPHA » 08/03/2015, 19:44

Suvvia vincenzoc sei permaloso, Lucio ha dato una risposta automatica e scontata!
Però chiediamoci: c'è un'altra soggetto all'interno dell'Ente che abbia le competenze o che si accolli tale responsabilità ? Solo un fesso! Si io mi sento così, incastrata e un capro espiatorio. Con tutti gli adempimenti di bilancio, revisione residui, piattaforme varie, scadenze, tributi, personale e se aggiungi procedure di riequilibrio la carne sul fuoco e' diventata troppa, interminabile e inoltre coordinare i tuoi collaboratori, verificare se eseguono gli incarichi assegnati, se rispettano le scadenze. Poi le interminabili riunioni con gli amministratori, i consigli comunali, il segretario e la mia vita privata e' sparita, non esiste più.
Come fate voi ragazzi , avete un trucco o siete bravi e superdotati?
Dovrebbe esistere un obbligo normativo in tal senso "e' vietano assegnare al responsabile finanziario altri settori che non sia bilancio e contabilità'
Solo così ci sarebbe giustizia ed equa ripartizione.
Quindi non penso che si possa dare l' incarico ad un professionista esterno. Ma i revisori potrebbero dare di più'?!
JOSEPHA
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 11/01/2015, 6:40


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ullifa e 20 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.