Pagina 1 di 1

FCDE

MessaggioInviato: 05/09/2017, 13:06
da fede
Buongorno,
premetto che il mio comune é in dissesto, quindi non meravigliatevi se devo chiudere il bilancio 2016/18. Per la quantificazione del FCDE x l'anno 2016 ho scelto il metodo "A" - per gli anni 2017-2018 ho intenzione di scegliere il metodo "B".
Poiché nel 2017 mi partono nuovi servizi, ma mi ritrovo senza il trend dei 5 anni, mi domando se é possibile utilizzare per il 1° anno il metodo "A" e per gli 2 esercizi successivi il metodo "B", oppure sono costretto ad utilizzare per tutti e 3 esercizi lo stesso metodo? - Grazie anticipatamente per la risposta.

Re: FCDE

MessaggioInviato: 05/09/2017, 14:26
da raffaelegranitto
fede ha scritto:Buongorno,
premetto che il mio comune é in dissesto, quindi non meravigliatevi se devo chiudere il bilancio 2016/18. Per la quantificazione del FCDE x l'anno 2016 ho scelto il metodo "A" - per gli anni 2017-2018 ho intenzione di scegliere il metodo "B".
Poiché nel 2017 mi partono nuovi servizi, ma mi ritrovo senza il trend dei 5 anni, mi domando se é possibile utilizzare per il 1° anno il metodo "A" e per gli 2 esercizi successivi il metodo "B", oppure sono costretto ad utilizzare per tutti e 3 esercizi lo stesso metodo? - Grazie anticipatamente per la risposta.

Per le entrate di nuova istituzione nel primo anno la quantificazione del fondo è rimessa alla prudente valutazione degli enti. Dall'anno successivo la quantificazione è effettuata con il criterio generale riferito agli anni precedenti.
La modalità di calcolo della media per ciascuna tipologia di entrata e/o per tutte è scelta dal Responsabile del servizio Finanziario dandone motivazione nella nota integrativa al bilancio.
Raffaele Granitto