Pagina 1 di 1

BILANCIO DI PREVISIONE

MessaggioInviato: 18/02/2015, 19:45
da EMI60
LA RISCLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO SECONDO I NUOVI SCHEMI PREVISTI DAL D.LGS 118/2011 DEVO FARLA PRIMA DI APPROVARE IL BILANCIO DI PREVISIONE 2015 O POSSO FARLO DURANTE L'ANNO.
UN ULTERIORE DOMANDA. NEL BILANCIO DI PREVISIONE, E' ORMAI QUASI CERTO, CHE DOVRò INSERIRE IL FCDE APLLICANDO SECONDO QUANTO STABILITO DALLA LEGGE DI STABILITA' 2015, UN ALIQUOTA DEL 36%.
MA IL FPV LO DEVO INSERIRE ANCHE IN FASE DI REDAZIONE O APPROVO PRIMA IL BILANCIO DI PREVISIONE 2015 SENZA FONDO E UNA VOLTA DETERMIONATO IL FPV LO INSERISCO FACENDO UNA DELIBERA DI VARIAZIONE?

Re: BILANCIO DI PREVISIONE

MessaggioInviato: 18/02/2015, 19:47
da loren-tv
Ciao,
io ero ente in sperimentazione nel 2014, quindi forse non faccio testo, però per quanto riguarda il fondo crediti dubbi, lo devi già inseriere in fase di bilancio di previsione in quanto le percentuali vanno applicate agli stanziamenti della previsione ( e per ogni anno di bilancio)


ciao

Re: BILANCIO DI PREVISIONE

MessaggioInviato: 18/02/2015, 23:01
da Trilli
Per quanto riguarda il FCDE lo devi inserire nel bilancio sulla base degli stanziamenti di previsione mentre il FPV lo inserisci solo in parte spesa se approvi il Bilancio di Previsione prima del riaccertamento se prevedi di finanziare con entrate del 2015 spese che saranno esigibili in esercizi futuri (ad esempio opere pubbliche)

Re: BILANCIO DI PREVISIONE

MessaggioInviato: 18/02/2015, 23:02
da Trilli
Per quanto riguarda il FCDE lo devi inserire nel bilancio sulla base degli stanziamenti di previsione mentre il FPV lo inserisci solo in parte spesa se approvi il Bilancio di Previsione prima del riaccertamento se prevedi di finanziare con entrate del 2015 spese che saranno esigibili in esercizi futuri (ad esempio opere pubbliche)