Pagina 1 di 1

pareggio di bilancio

MessaggioInviato: 22/11/2016, 16:54
da comcerano
Buongiorno,
sono Maria Grazia e ho un grosso problema...avrei bisogno per cortesia di un Vostro parere a quanto Vi espongo:
il 24 dicembre 2015 è stato sottoscritto con Cassa DDPP mutuo di €. 250.000,00 per lavori stradali e non avendo nessun atto per affidamento al 31.12.2015 ho accertato nel 2016 entrata e spesa. con la compilazione del modello del pareggio in sede di approvazione del bilancio e per ovviare al disavanzo ho compilato il quadro L5 in quanto verificato con Ufficio Tecnico che il Comune di Cerano D'Intelvi ha dato disponibilità per la conferma del fabbisogno di interventi di edilizia scolastica ai sensi dell'art. 10 del D.L. 12.09.2013 N.104, (siamo 58 in graduatoria).Ma il problema mi sì è presentato con la compilazione del modello monit/16. Non ho la possibilità di inserire il dato NEL CAMPO L5e di conseguenza non raggiungo il pareggio. Ora mi chiedono di variare la colonna a) in sede di variazione di bilancio ma non ho altri fondi per poter variare le previsioni. Nella compilazione del MONIT/16 nella colonna b) il saldo è positivo.
Ringrazio per l'attenzione
Maria GRazia

Re: pareggio di bilancio

MessaggioInviato: 22/11/2016, 19:55
da teoz
Non ti devi preoccupare se con il monitoraggio hai un saldo positivo. L'importante è il saldo della certificazione finale che devi rispettare. Che, a quanto ho capito, con l'edilizia scolastica, ti farà compensare il saldo negativo dovuto al ricorso all'indebitamento.

Re: pareggio di bilancio

MessaggioInviato: 23/11/2016, 10:55
da comcerano
Vi ringrazio, ma se non mi assegnano il contributo, non posso compilare il campo L5 nelle previsioni iniziali e di conseguenza sono con saldo negativo, quindi solo per aver assunto un mutuo per realizzare opere sono obbligata a chiudere in negativo e pagarne le conseguenze.
Cordiali saluti
Maria Grazia

Re: pareggio di bilancio

MessaggioInviato: 23/11/2016, 15:04
da mcmurtry
L5) però fa riferimento agli spazi finanziari concessi dalla legge 208/2015 in materia di edilizia scolastica ma non al contributo cui fai riferimento, che poi credo sia un mutuo.

Puoi movimentare L5) solo se sei aggiudicataria degli spazi finanziari per l'edilizia scolastica e non per altre fattispecie