Pagina 1 di 1

Split payment si apre una luce

MessaggioInviato: 16/02/2015, 15:03
da Paolo Gros
Parrebbe , e scrivo parrebbe, che lo split commerciale di fatto non esista ovvero se si tratta di operazione commerciale posta e in essere dall'ente locale nulla cambi ai fini della registrazione e del pagamento sia esso mensile o trimestrale dell'Iva commerciale , liquidazione al netto delle compensazioni e partecipata invece dqalle somme di Iva in split istituzionale....

come detto parrebbe


....Nel secondo caso (acquisti commerciali), invece, gli enti, soggetti passivi Iva,
devono annotare le fatture d'acquisto ai sensi degli artt. 23 (registro fatture emesse) o 24 (registro
corrispettivi) del dpr n. 633/72 entro il giorno 15 del mese successivo a quello in cui l'imposta è divenuta
esigibile, con riferimento al mese precedente; l'imposta dovuta con uirà così nella liquidazione periodica del
mese o del trimestre e potrà pertanto essere compensata dalle detrazioni


Fonte Italia Oggi sette

Re: Split payment si apre una luce

MessaggioInviato: 17/02/2015, 10:54
da raul
Paolo Gros ha scritto:Parrebbe , e scrivo parrebbe, che lo split commerciale di fatto non esista ovvero se si tratta di operazione commerciale posta e in essere dall'ente locale nulla cambi ai fini della registrazione e del pagamento sia esso mensile o trimestrale dell'Iva commerciale , liquidazione al netto delle compensazioni e partecipata invece dqalle somme di Iva in split istituzionale....

come detto parrebbe


....Nel secondo caso (acquisti commerciali), invece, gli enti, soggetti passivi Iva,
devono annotare le fatture d'acquisto ai sensi degli artt. 23 (registro fatture emesse) o 24 (registro
corrispettivi) del dpr n. 633/72 entro il giorno 15 del mese successivo a quello in cui l'imposta è divenuta
esigibile, con riferimento al mese precedente; l'imposta dovuta con uirà così nella liquidazione periodica del
mese o del trimestre e potrà pertanto essere compensata dalle detrazioni


Fonte Italia Oggi sette



quindi, tirando le somme:
si registra in acquisti e vendite e si neutralizza l'Iva;
non si versa l'Iva come split, ma da liquidazione periodica;
quindi all'inizio, probabilmente non si versa e si sfrutta il credito della liquidazione;
tra un po' (in base al credito di ognuno) si inizierà a versare perché le liquidazioni sono praticamente sempre a debito.

Conseguenze immediate: le liquidazioni che prima sapevamo a credito e quindi avevamo tempo a farle, ora dobbiamo farle "tempestivamente" perché la liquidazione a debito è dietro l'angolo.

Re: Split payment si apre una luce

MessaggioInviato: 17/02/2015, 23:11
da EMI68
....quindi all'inizio, probabilmente non si versa e si sfrutta il credito della liquidazione....

La Legge di Stabilità 2014 ha previsto l'obbligo del visto di conformità per l’utilizzo di crediti
tributari superiori ad euro 15.000 al fine di contrastare l’indebito utilizzo in compensazione di
crediti inesistenti . In buona sostanza la Legge n. 147 del 27 dicembre 2013 per il 2014 ha
previsto che, a decorrere dal periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2013, i contribuenti che
utilizzano in compensazione i crediti relativi alle imposte sui redditi e alle relative addizionali, alle
ritenute alla fonte, alle imposte sostitutive delle imposte sul reddito e all’imposta regionale sulle
attività produttive, per importi superiori a 15.000 euro annui, hanno l’obbligo di richiedere
l’apposizione del visto di conformità, relativamente alle singole dichiarazioni dalle quali emerge il
credito.

Re: Split payment si apre una luce

MessaggioInviato: 18/02/2015, 8:22
da Paolo Gros
...si registra in acquisti e vendite e si neutralizza l'Iva;
non si versa l'Iva come split, ma da liquidazione periodica;

dovrebbe essere li' la differenza e la spiegazione di quel ...partecipa....

Re: Split payment si apre una luce

MessaggioInviato: 18/02/2015, 8:50
da cesidio
come economato devo acquistare le tessere viacard, il punto blu dell'autostrade spa mi ha detto che la fattura deve essere pagata per intero perché essi non rientrano nello split payment. Può essere vero ?

Re: Split payment si apre una luce

MessaggioInviato: 18/02/2015, 8:52
da Paolo Gros
perché essi non rientrano nello split payment

tu pensa , bah saranno targati Corpo Diplomatico