Pagina 5 di 13

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

MessaggioInviato: 07/01/2015, 14:57
da Paolo Gros
Se ci si comportasse come sulla RA i professionisti non sarebbero stati esclusi dallo split poiche' la norma distingue chiaramenti prestazioni di servizio ed acquisizione di veni con fatture non sioggette a RA.
Inoltre per gli enti con ordinativi esclusivamente telematici si trattaerebbe di generare un d file Setif parimenti agli stipendi per avere pagamento al netto

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

MessaggioInviato: 07/01/2015, 17:55
da cris
Per il 2014 io verifico sulla fattura se c'è la dicitura "IVA AD ESIGILITA' DIFFERITA": se non trovo scritto niente pago tutto l'importo (imponibile + IVA) altrimenti solo imponibile in attesa del decreto per capire come versare l'iva.
Altro dubbio: lo split payment si applica solo alle fatture inerenti l'attività istituzionale escludendo quelle che rientrano nell'attività commerciale?

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

MessaggioInviato: 07/01/2015, 18:13
da lucam78
cris ha scritto:Per il 2014 io verifico sulla fattura se c'è la dicitura "IVA AD ESIGILITA' DIFFERITA": se non trovo scritto niente pago tutto l'importo (imponibile + IVA) altrimenti solo imponibile in attesa del decreto per capire come versare l'iva.
Altro dubbio: lo split payment si applica solo alle fatture inerenti l'attività istituzionale escludendo quelle che rientrano nell'attività commerciale?

Se non sbaglio la fatturazione verso gli enti pubblici ha come regime naturale l'esigibilità differita, per cui è il contrario, tutte le fatture sono ad esigibilità differita tranne quelle nelle quali è specificamente indicato "esigibilità immediata". Solo per queste occorre pagare tutto, imponibile + iva.

Riepilogando:
Fatture 2014
- esigibilità immediata (si presume si debba pagare il totale fattura)
- esigibilità diferita - regime naturale (si pagherà solo l'imponibile)
Fatture 2015
- Per tutte le fatture va pagato solo l'imponibile.

E' corretto??? :?

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

MessaggioInviato: 07/01/2015, 18:25
da cris
La maggior parte delle imprese che lavora con la pubblica amministrazione scrive sulla fattura "esigibilità differita" quindi io interpreto che, è vero il fatto che di norma con la pubblica amministrazione vale questa regola, ma se non lo scrivo vuol dire che l'iva la considero ad esigibilità immediata. Le ditte che saltuariamente operano con la P.A. difficilmente considerano l'iva differita, infatti non scrivono nulla sulla fattura e versano l'iva indipendentemente dal pagamento o meno (per scrupolo ho chiesto ad alcuni fornitori e mi hanno confermato...) Questo è quello che mi sembra logico pensare..........però tutto è in dubbio

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

MessaggioInviato: 07/01/2015, 19:41
da Marco Sigaudo
Tirando le somme...qualche punto fermo al momento?
I professionisti soggetti a r.a. sono esclusi dallo split.
Fin qui ci siamo o prendo un palo?
Altri punti fermi?

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

MessaggioInviato: 07/01/2015, 20:55
da SOLEMARE
Marco Sigaudo ha scritto:Tirando le somme...qualche punto fermo al momento?
I professionisti soggetti a r.a. sono esclusi dallo split.
Fin qui ci siamo o prendo un palo?
Altri punti fermi?


Altri punti fermi:
Fatture 2014
- esigibilità immediata: si paga il totale fattura
- esigibilità differita - regime naturale per gli EE.LL. si paga solo l'imponibile
Fatture 2015
- Per tutte le fatture va pagato solo l'imponibile, eccezione per professionisti e reverse charge

Anche noi usiamo procedura simile a quella per l'applicazione delle ritenute, attraverso l'apposito macroaggregato delle "partite di giro" .

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

MessaggioInviato: 08/01/2015, 8:13
da Paolo Gros
Ritengo che in mancanza di decreto attuativo che dica come in che modo con che tempi per quali atti e con quali codici tutto quanto si ipotizzi possa essere sensato ma non corrispondente alla prassi che verra' determinata.
Ritengo occorra attendere e credo che la disposizione non tardera'

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

MessaggioInviato: 08/01/2015, 8:28
da ale
Paolo Gros ha scritto:Ritengo che in mancanza di decreto attuativo che dica come in che modo con che tempi per quali atti e con quali codici tutto quanto si ipotizzi possa essere sensato ma non corrispondente alla prassi che verra' determinata.
Ritengo occorra attendere e credo che la disposizione non tardera'


la procedura potrebbe essere mandato al lordo con reversale a scomputo per l'importo dell'iva su partite di giro e il tesoriere paga il netto in questo modo si ha l'accantonamento per il versamento periodico.


per le fatture dell'attività commerciale dell'ente (scuolabus, mensa, fotovoltaico ecc...)?

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

MessaggioInviato: 08/01/2015, 8:32
da Paolo Gros
in tal modo se hai procedura telematica di mandati e reversali devi avere produzionwe automatica della reversale e produzione file Setif al netto da inviare alla banca....tutto un programma.

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

MessaggioInviato: 08/01/2015, 8:34
da ale
Paolo Gros ha scritto:in tal modo se hai procedura telematica di mandati e reversali devi avere produzionwe automatica della reversale e produzione file Setif al netto da inviare alla banca....tutto un programma.


e sì..... Paolo per le fatture dell'attività commerciale?