NUOVI CONTI DI TESORERIA UNICA

Re: NUOVI CONTI DI TESORERIA UNICA

Messaggioda g_ragioneria » 20/01/2025, 15:08

istruttore_contabile ha scritto:
CRISU ha scritto:ma i vs f24ep sono stati addebitati?


come detto il mio inviato il 02/01/2025 con addebito 09/01/2025, con indicazione del vecchio IBAN, è stato addebitato in Tesoreria il 16/01/2025 ma ad oggi non ho ancora la ricevuta di addebito prodotta da A.d.E.



Il mio inviato il 10/01/2025 ancora nulla
g_ragioneria
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 15/06/2024, 13:22

Re: NUOVI CONTI DI TESORERIA UNICA

Messaggioda Rusciano Luciano » 20/01/2025, 15:25

istruttore_contabile ha scritto:
CRISU ha scritto:ma i vs f24ep sono stati addebitati?


come detto il mio inviato il 02/01/2025 con addebito 09/01/2025, con indicazione del vecchio IBAN, è stato addebitato in Tesoreria il 16/01/2025 ma ad oggi non ho ancora la ricevuta di addebito prodotta da A.d.E.



scusami , ma hai controllato se c'è la quietanza su entratel? E il giornale di cassa come ti esce?esce il sospeso da regolarizzare intestato all'agenzia entrate? Opuure?grazie
Rusciano Luciano
 
Messaggi: 741
Iscritto il: 08/09/2015, 9:11

Re: NUOVI CONTI DI TESORERIA UNICA

Messaggioda Rusciano Luciano » 20/01/2025, 16:15

circa la questione F24Ep , pare ci siano problemi di interscambio dati tra entratel e banca d'italia con ritardi nella contabilizzazione degli addebiti da parte di Banca d'Italia. Di seguito la risposta di poco fa da parte di banca d'Italia:

L’Agenzia delle Entrate ha allineato i rispettivi applicativi (procedura Entratel) per l’esecuzione dei pagamenti con F24EP da parte degli enti che dispongono di un conto di tesoreria unica (ad es., le Istituzioni scolastiche, i Comuni, le Aziende sanitarie, ecc.).



Ne deriva che l’ente deve indicare il nuovo IBAN pubblicato sul sito della RGS (https://www.rgs.mef.gov.it/VERSIONE-I/a ... _pubbliche) corrispondente al proprio conto di tesoreria unica per effettuare il pagamento dei tributi e contributi previdenziali. Nel caso in cui l’ente utilizzasse il precedente IBAN (in vigore fino al 31 dicembre p.v.) l’operazione di pagamento va comunque a buon fine.



Se la procedura all’atto della conferma NON HA DATO MESAGGI DI SCARTO, il pagamento è stato acquisto.
Rusciano Luciano
 
Messaggi: 741
Iscritto il: 08/09/2015, 9:11

Re: NUOVI CONTI DI TESORERIA UNICA

Messaggioda istruttore_contabile » 20/01/2025, 17:07

Rusciano Luciano ha scritto:
istruttore_contabile ha scritto:
CRISU ha scritto:ma i vs f24ep sono stati addebitati?


come detto il mio inviato il 02/01/2025 con addebito 09/01/2025, con indicazione del vecchio IBAN, è stato addebitato in Tesoreria il 16/01/2025 ma ad oggi non ho ancora la ricevuta di addebito prodotta da A.d.E.


Anch'io nessuna ricevuta. Invece, come sospeso (o provvisorio PRU) di uscita....dal giornale di cassa non ti risulta nulla? Dal mio giornale di cassa mi trovo il Sospeso di uscita dell'F24EP, ma come "Creditore" non mi ritrovo come accadeva prima la Tesoreria dello Stato ma Agenzia delle Entrate.


Anche a me il provvisorio d'uscita risulta intestato ad "Agenzia Entrate", e ho controllato ora che anche gli scorsi anni aveva la stessa intestazione. Sicuro che a te risultava "Tesoreria dello Stato"? Comunque non cambia nulla.. il mandato di chiusura del provvisorio d'uscita puoi intestarlo anche a "Pinco Pallino". Ora l'unica cosa importante da monitorare è la ricezione della ricevuta..
istruttore_contabile
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 04/08/2015, 19:33

Re: NUOVI CONTI DI TESORERIA UNICA

Messaggioda g_ragioneria » 21/01/2025, 8:32

Io ho nel giornale di cassa di ieri il provvisorio di uscita da Agenzia delle Entrate - Uffici ma non ancora la ricevuta dal cassetto fiscale
g_ragioneria
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 15/06/2024, 13:22

Re: NUOVI CONTI DI TESORERIA UNICA

Messaggioda g_ragioneria » 21/01/2025, 9:54

A qualcuno invece sono stati scartati i mandati delle CIE col nuovo IBAN?
g_ragioneria
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 15/06/2024, 13:22

Re: NUOVI CONTI DI TESORERIA UNICA

Messaggioda istruttore_contabile » 21/01/2025, 10:28

g_ragioneria ha scritto:A qualcuno invece sono stati scartati i mandati delle CIE col nuovo IBAN?


a me è passato ieri regolarmente.
istruttore_contabile
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 04/08/2015, 19:33

Re: NUOVI CONTI DI TESORERIA UNICA

Messaggioda g_ragioneria » 21/01/2025, 10:45

istruttore_contabile ha scritto:
g_ragioneria ha scritto:A qualcuno invece sono stati scartati i mandati delle CIE col nuovo IBAN?


a me è passato ieri regolarmente.


E hai messo bonifico bancario come quietanza?
g_ragioneria
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 15/06/2024, 13:22

Re: NUOVI CONTI DI TESORERIA UNICA

Messaggioda istruttore_contabile » 21/01/2025, 11:16

g_ragioneria ha scritto:
istruttore_contabile ha scritto:
g_ragioneria ha scritto:A qualcuno invece sono stati scartati i mandati delle CIE col nuovo IBAN?


a me è passato ieri regolarmente.


E hai messo bonifico bancario come quietanza?


no, ho inserito il nuovo codice "accredito tesoreria provinciale stato" che mi ha creato la software house, con l'intero nuovo iban
istruttore_contabile
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 04/08/2015, 19:33

Re: NUOVI CONTI DI TESORERIA UNICA

Messaggioda g_ragioneria » 21/01/2025, 12:02

E come causale nella quietanza cos’hai messo?

Grazie
g_ragioneria
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 15/06/2024, 13:22

PrecedenteProssimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.