Pagina 3 di 4

Re: split payement

MessaggioInviato: 15/01/2015, 17:24
da dancer
Da vari articoli che ho letto si applica a TUTTE le fatture: istituzionali e non, salvo i casi in cui si applica il REVERSE CHARGE ed il caso di fatture di PROFESSIONISTI con ritenuta.

:( :( :( :(

Re: split payement

MessaggioInviato: 16/01/2015, 8:26
da Paolo Gros
Nemmeno un po...
in sede di fatture a rilevanza Iva commerciale l'ente locale non si comporta come PA ma come ...ente pubblico non commerciale...pur non essendolo
ne deriva che nella normale gestione dei serivizi rilevanti ai fini Iva nulla cambia poiche' in difetto lo split si applicherebbe anche tra i privati , veste in cui la PA si muove per i propri sevizi commerciali non istitutzionali

Re: split payement

MessaggioInviato: 16/01/2015, 8:55
da Renato Trivella
Ciao Paolo
quindi le fatture relative alla mensa scuola infanzia (confezionamento pasti, alimentari, ecc.) le pago normalmente compresa iva??
grazie

Re: split payement

MessaggioInviato: 16/01/2015, 8:57
da Paolo Gros
se tale servizio lo hai mantenuto ( nonostante le note vicende su tali tipi di servizi) valido e rilevante ai fini Iva non cambia ovviamente nulla poiche' nel caso per l'ente l'Iva non e' semplicemnte un costo come nel caso delle altre spese di natura istituzionale

Re: split payement

MessaggioInviato: 16/01/2015, 8:59
da Renato Trivella
si servizio mantenuto
grazie del chiarimento e buona giornata
renato

Re: split payement

MessaggioInviato: 16/01/2015, 8:59
da Paolo Gros
in riferiomento alla mensa ti consiglio pero' la lettura di

http://www.paologros.net/t12778-iva-ind ... ta-a-terzi

Re: split payement

MessaggioInviato: 16/01/2015, 9:04
da Renato Trivella
grazie .....

Re: split payement

MessaggioInviato: 16/01/2015, 10:32
da lucam78
Paolo ti ringrazio del supporto. Mi stò rendendo conto che lo split comporta più problemi di quanto immaginassi. Ho riletto l'articolo di legge ed effettivamente, per quanto possa essere lacunoso, parla di soggetti debitori d'imposta.
Ammetto però di essere nel pallone al momento, vi illustro la mia situazione:
Consorzio fra enti locali che svolge sia servizi rilevanti iva che altre attività istituzionali. Le attività rilevanti iva o commerciali consistono nella gestione dell'appalto rsu, noi paghiamo la ditta e rigiriamo il costo del servizio ai comuni tramite fattura. Per tale attività predisponiamo dichiarazione iva. Comportamento corretto confermatoci anche dall'agenzia delle entrate in varie occasioni.
Secondo la vostra interpretazione dovrei continuare a suddividere le fatture ricevute in istituzionali e commerciali, su quelle istituzionali applicare lo split mentre su quelle commerciali procedere come in passato.
Il problema sorge per le fatture da noi emesse verso altri comuni. Tali comuni applicheranno lo split payment nei nostri confronti? essendo attività commerciale non dovrebbero ma viste le esperienze passate credo che ognuno si comporterà come meglio crede generando un caos immane!!
Da che mondo è mondo ogni soggetto determina il proprio regime iva (comportamento concludente) quì invece ci ritroviamo nella situazione in cui son gli altri a decidere se applicarti la ritenuta o meno! Io mi potrei ritrovare nella situazione in cui alcuni comuni pagano l'intera fattura ed altri che invece pagano solo l'imponibile!
Che consigli mi date?
Qualcun'altro si trova in una situazione simile o ha rapporti con altre pubbliche amministrazioni? :( :( :(

Re: split payement

MessaggioInviato: 16/01/2015, 11:02
da Mauri68
Paolo Gros ha scritto:al tram eì piu' pensabile che si attacchi la PA poiche':

Durc,Cup,Cig,Equitalia,fattura elettronica,Mepa ,split pyment, conto dedicato

ma ci chi ci vuole piu' lavorare ?



in pratica la più piccola e stupida fattura è stata trasformata in una Odissea infinita! :evil:
i programmi informatici saranno aggiornati chissà quando... per quest'anno non bastava il nuovo ordinamento contabile e la fattura elettronica?
il servizio di economato del mio Comune non sa come e se potra ancora procedere con i piccoli acquisti...
il fornitore di gas ed energia (sono quasi un centinaio di utenze) alla luce delle ultime novità, vuole recedere...

qualcuno informi ROMA che stiamo andando verso la PARALISI!!! :cry:

Re: split payement

MessaggioInviato: 16/01/2015, 11:11
da francescogi
Lo split payment non si applica ai professionisti