SPLIT PAYMENT E RIMBORSI SPESE

Re: SPLIT PAYMENT E RIMBORSI SPESE

Messaggioda Paolo Gros » 21/01/2015, 11:28

non interpreto nulla ma leggo dal comunicato stampa del 9.1.2015 n.7 e riporto ........La norma stabilisce che le pubbliche amministrazioni acquirtenti di beni e servizi, .......
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: SPLIT PAYMENT E RIMBORSI SPESE

Messaggioda robespierre » 21/01/2015, 11:53

sacher ha scritto:se il fine della norma è quello di contrastare l'evasione IVA dubito fortemente che i lavori siano esclusi...
per me con servizi intendono anche i lavori, poi ognuno è libero di interpretare come vuole


E' anche vero che beni, servizi e lavori sono tre cose distinte.
Si saran dimenticati di aggiungere lavori anche perchè non avrebbe senso escluderli.

Non penso che sia una norma per contrastare l'evasione IVA, ma una norma che garantisce un gettito di imposte in anticipo rispetto a prima. Il rimborso del credito avverrà ....a tempo debito, tanto le imprese non hanno problemi di liquidità.
robespierre
 

Re: SPLIT PAYMENT E RIMBORSI SPESE

Messaggioda sacher » 21/01/2015, 12:30

robespierre ha scritto:Non penso che sia una norma per contrastare l'evasione IVA, ma una norma che garantisce un gettito di imposte in anticipo rispetto a prima. Il rimborso del credito avverrà ....a tempo debito, tanto le imprese non hanno problemi di liquidità.


dalla nota di lettura al senato:

Con riferimento alla quantificazione relativa allo split payment di cui al comma 7, lettera b), c) e commi 9 e 10 del presente articolo, la RT evidenzia che anche agli acquisti della pubblica amministrazione (P.A.) gravati da IVA, si potrà applicare il sistema dell’inversione contabile. Ipotizza quindi che la nuova disposizione dovrebbe produrre recupero di gettito IVA per effetto dell’eliminazione del tasso di “perdita” (gap) dell’imposta dovuta ai diversi passaggi tra cliente pubblico e fornitore privato; il maggior gettito deriverebbe pertanto dalla maggiore affidabilità fiscale dell’acquirente (pubblica amministrazione) rispetto a quella del fornitore del bene/servizio.
sacher
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 08/01/2015, 9:21

Re: SPLIT PAYMENT E RIMBORSI SPESE

Messaggioda robespierre » 21/01/2015, 20:36

sacher ha scritto:
robespierre ha scritto:Non penso che sia una norma per contrastare l'evasione IVA, ma una norma che garantisce un gettito di imposte in anticipo rispetto a prima. Il rimborso del credito avverrà ....a tempo debito, tanto le imprese non hanno problemi di liquidità.


dalla nota di lettura al senato:

Con riferimento alla quantificazione relativa allo split payment di cui al comma 7, lettera b), c) e commi 9 e 10 del presente articolo, la RT evidenzia che anche agli acquisti della pubblica amministrazione (P.A.) gravati da IVA, si potrà applicare il sistema dell’inversione contabile. Ipotizza quindi che la nuova disposizione dovrebbe produrre recupero di gettito IVA per effetto dell’eliminazione del tasso di “perdita” (gap) dell’imposta dovuta ai diversi passaggi tra cliente pubblico e fornitore privato; il maggior gettito deriverebbe pertanto dalla maggiore affidabilità fiscale dell’acquirente (pubblica amministrazione) rispetto a quella del fornitore del bene/servizio.

E chi si fida piu' di quel che dicono o fanno? stima pil 2014 dato governo 1,4. ( dato di poco tempo fa). Stima fmi ad oggi 0, 4. Chi sono gli asini?
robespierre
 

Re: SPLIT PAYMENT E RIMBORSI SPESE

Messaggioda robespierre » 23/01/2015, 20:40

sacher ha scritto:
robespierre ha scritto:Non penso che sia una norma per contrastare l'evasione IVA, ma una norma che garantisce un gettito di imposte in anticipo rispetto a prima. Il rimborso del credito avverrà ....a tempo debito, tanto le imprese non hanno problemi di liquidità.


dalla nota di lettura al senato:

Con riferimento alla quantificazione relativa allo split payment di cui al comma 7, lettera b), c) e commi 9 e 10 del presente articolo, la RT evidenzia che anche agli acquisti della pubblica amministrazione (P.A.) gravati da IVA, si potrà applicare il sistema dell’inversione contabile. Ipotizza quindi che la nuova disposizione dovrebbe produrre recupero di gettito IVA per effetto dell’eliminazione del tasso di “perdita” (gap) dell’imposta dovuta ai diversi passaggi tra cliente pubblico e fornitore privato; il maggior gettito deriverebbe pertanto dalla maggiore affidabilità fiscale dell’acquirente (pubblica amministrazione) rispetto a quella del fornitore del bene/servizio.

Diversi passaggi tra cliente pubblico e fornitore privato....
Diversi? Boh io ne conto solo uno.
Avanti cosi l'ANNO PROSSIMO CI FANNO VERSARE ANCHE I CONTRIBUTI DEL PRIVATO.
robespierre
 

Re: SPLIT PAYMENT E RIMBORSI SPESE

Messaggioda sacher » 24/01/2015, 15:53

eh, di mezzo ci sono le banche... ecco dove spariscono i soldi :!:
sacher
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 08/01/2015, 9:21

Re: SPLIT PAYMENT E RIMBORSI SPESE

Messaggioda EMI60 » 24/01/2015, 17:23

Allora io non ci capisco più nulla e sto seriamente pensando a lasciare tutto.

Lo splyt payment secondo quanto stabilito e letto dalle disposizioni di legge dovrebbe applicarsi solo all'acquisto di beni e servizi e non ai lavori pubblici.

Ma io dico dovevano creare tutto questo casino.
L'IVA maggiore che lo Stato potrebbe recuperare deriverebbe dai lavori pubblici o no?

Quindi in quali casi voi applicherete lo split payment?
EMI60
 
Messaggi: 383
Iscritto il: 09/01/2015, 18:58

Re: SPLIT PAYMENT E RIMBORSI SPESE

Messaggioda Marco Sigaudo » 24/01/2015, 19:54

Il discorso dei lavori non é da escludere in assoluto.
Direi di attendere il decreto per definirecos'hanno in mente.
Marco Sigaudo
Moderatore Forum Tutto PA
Avatar utente
Marco Sigaudo
 
Messaggi: 489
Iscritto il: 23/12/2014, 19:17

Re: SPLIT PAYMENT E RIMBORSI SPESE

Messaggioda robespierre » 25/01/2015, 11:09

Marco Sigaudo ha scritto:Il discorso dei lavori non é da escludere in assoluto.
Direi di attendere il decreto per definirecos'hanno in mente.

Ho dovuto pagare fattura per dei lavori e ho trattenuto iva. Al limite sono sempre in tempo a trasferirla al creditore.
robespierre
 

Re: SPLIT PAYMENT E RIMBORSI SPESE

Messaggioda PINCOPALLO » 25/01/2015, 11:14

robespierre ha scritto:
Marco Sigaudo ha scritto:Il discorso dei lavori non é da escludere in assoluto.
Direi di attendere il decreto per definirecos'hanno in mente.

Ho dovuto pagare fattura per dei lavori e ho trattenuto iva. Al limite sono sempre in tempo a trasferirla al creditore.

Mi sembra l'unica cosa sensata in questo marasma ......
PINCOPALLO
 
Messaggi: 869
Iscritto il: 29/12/2014, 19:20

PrecedenteProssimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 83 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.