Pagina 2 di 2

Re: comunicazione debiti ricognizione 2015

MessaggioInviato: 27/04/2015, 13:48
da ullifa
confermo l'italico affolamento nel (tentato )rispetto last minute della scadenza

"..Servizio momentaneamente non disponibile
Gentile Utente,

siamo spiacenti, questa funzione non è disponibile a causa del momentaneo disservizio di un sistema esterno al sistema PCC. La preghiamo di riprovare più tardi.

Per maggiori informazioni, può contattare il servizio di assistenza, utilizzando la funzione "Richiesta Assistenza" disponibile sulla Home Page del sistema PCC
..

Re: comunicazione debiti ricognizione 2015

MessaggioInviato: 27/04/2015, 17:35
da schì
Altro problema:

gli esiti delle elaborazione fino a poco tempo fa erano in formato .csv, dove potevamo guardare per singola fattura dove stava il problema. Oggi l'esito dell'elaborazione è un file in formato .txt con una sola riga in cui c'è scritto, più o meno, "elaborazione iniziata in data 27/04/2015 ore.... elaborazione fallita a causa di errori di validazione in data 27/04/2015 ore..." STOP! Come faccio a capire che errore è?! Avete mai riscontrato un problema del genere?

Re: comunicazione debiti ricognizione 2015

MessaggioInviato: 27/04/2015, 17:48
da ullifa
confermo,anche io ad oggi non risco a capire quale sia l'errore di invio, non vorrei che il sistema essendo sovraccarico non risce a creare i file come prima

Re: comunicazione debiti ricognizione 2015

MessaggioInviato: 27/04/2015, 22:40
da JOSEPHA
Si infatti anche a me è saltata la linea.
Secondo me:
1 le fatture o parcelle o quello che spunta nel menù a tendina vanno inserite regolarmente ogni mese da parte del settore x competenza
2 non si capisce come inserire le liquidazioni che non hanno fattura come sentenze o note o altro
3 la data di scadenza in fase di immissione il sistema non la richiede quindi non so come vengono riconosciuti i debiti scaduti

Visto che l'adempimento di cui al p. 1 non viene eseguito, l'ufficio ragioneria inserisce oltre ai suoi debiti anche quelle relative alle sole liquidazioni giacenti in attesa di mandato verificando in caso di fatture datate 2015 se si riferiscono a debiti certi ed esigibili al 31/12/2014. Penso così di rispettare la norma al 30/04/2015.
Non posso fare miracoli

Re: comunicazione debiti ricognizione 2015

MessaggioInviato: 28/04/2015, 11:22
da enziano
Ho la seguente situazione:
periodo 01/01/2014-30/06/2014, nessun debito,
periodo 01/07/2014-31/12/2014, permane qualche debito (al 30/04/2015), ovviamente con le fatture caricate su PCC,
debbo fare una comunicazione di assenza di debiti (non perfettamente aderente) o non debbo fare niente?

Re: comunicazione debiti ricognizione 2015

MessaggioInviato: 28/04/2015, 15:05
da luskio
Se hai ancora debiti per l'anno 2014, non devi fare la comunicazione di assenze debitorie... Da fare soltanto in cui avessi saldato tutte le fatture!

Almeno così sembrerebbe recitare la circolare!

Re: comunicazione debiti ricognizione 2015

MessaggioInviato: 28/04/2015, 16:04
da enziano
luskio ha scritto:Se hai ancora debiti per l'anno 2014, non devi fare la comunicazione di assenze debitorie... Da fare soltanto in cui avessi saldato tutte le fatture!

Almeno così sembrerebbe recitare la circolare!


Concordo, grazie.

Re: comunicazione debiti ricognizione 2015

MessaggioInviato: 29/04/2015, 8:26
da luciano rusciano
Colleghi, io ho avuto un colloquio con una persona che pur non essendo direttamente interessata è comunque coinvolta nella procedura di ricognizione debiti. Mi ha detto che effettuano questo monitoraggio aggegando i dati di tutti gli enti, ma pur non dicendomi chiaro e tondo cosa dovrei fare, mi ha fatto capire che , secondo lui, se hai caricato tutte le fatture a sistema pcc non dovrei fare nessuna comunicazione aggiuntiva, perché loro (il ministero intendo) sanno a quanto ammonta il debito sulla base delle fatture non ancora pagate...mentre solo gli enti che al 31.12.2014 non presentavano fatture non pagate (personalmente ritengo qualsiasi debito certo liquido e esigibile e quindi non solo fatture...ad esempio una sentenza esecutiva) son tenuti alla comunicazione di inesistenza debiti entro il 30.4. Tutto qui....