comunicazione debiti ricognizione 2015

comunicazione debiti ricognizione 2015

Messaggioda sole2015 » 23/04/2015, 10:18

ex art 7 c.4 bis DL 35/2013

data ft 30/12/2014
data prot. 23/02/2015
ad oggi non liquidata perché durc irregolare .

Domanda :
- ad oggi il credito è certo liquido ed esigibile ?
- al 31/12/2014 il credito era certo liquido ed esigibile ?
- se non lo pago entro il 30/04/2015 o il debito era comunque certo liquido ed esigibile non devo fare un a comunicazione perché l'assolvimento si ha con l' inserito della ft in PCC fatto in data 07/03/2015 giusto ?
- se il debito non era esigibile o lo pago entro il 30/04/2015 devo fare la comunicazione negativa giusto?

grazie mille
sole2015
 
Messaggi: 205
Iscritto il: 31/03/2015, 11:14

Re: comunicazione debiti ricognizione 2015

Messaggioda Paolo Gros » 23/04/2015, 10:24

al 31/12/2014 il credito era certo liquido ed esigibile

no poiche' non noto all'ente debitore ( non avresti potuto pagare in assenza di fattura pervenuta comunque ex post )
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: comunicazione debiti ricognizione 2015

Messaggioda sole2015 » 23/04/2015, 10:36

no poiché non noto all'ente debitore ( non avresti potuto pagare in assenza di fattura pervenuta comunque ex post ) : no quindi non ricognizione?

faccio quindi comunicazione assenza posizioni debitorie ?

grazie paolo sei gentilissimo
sole2015
 
Messaggi: 205
Iscritto il: 31/03/2015, 11:14

Re: comunicazione debiti ricognizione 2015

Messaggioda luciano rusciano » 24/04/2015, 11:04

Buongiorno e scusate la domanda....ma vi chiedo.... :
1) quando parliamo di debiti certi liquidi e esigibili ci si riferisce anche a debiti non legati a fattura , giusto? (penso ad esempio a sentenze esecutive che riconoscono somme per espropri ecc ecc) . Per cui, queste somme (questi debiti) esistenti al 31.12.2014 perché riconosciuti come debiti fuori bilancio debbono essere comunicati, giusto (?) , visto che ad oggi non risultano pagati...

2) sulla PCC abbiamo trasmesso sistematicamente le fatture dal 01/07/2014, poi recentemente con un secondo step abbiamo trasmesse quelle pervenute nel corso del primo semestre 2014. E per queste mi pare di capire che l'obbligo è stato soddisfatto perché il dato è in loro possesso... Ma la domanda è: per qualche fattura più vecchia (esempio 2012 e 2013) , non pagata ad oggi, vanno inserite in che modo ? in sostanza, sommo le fatture vecchie ante 2014 e non trasmesse ancora sulla PCC e non ancora pagate, a questo importo sommo i debiti fuori bilancio per espropri riconosciuti a fine 2014 dal consiglio e non ancora pagati e il totale lo comunico sulla PCC utilizzando la funzione "Ricognizione debiti", giusto?
luciano rusciano
 
Messaggi: 77
Iscritto il: 13/01/2015, 16:27

Re: comunicazione debiti ricognizione 2015

Messaggioda FAMA' ELISA » 25/04/2015, 21:26

Scusate non riesco a capire...... la comunicazione che trovo sulla piattaforma è " assenza di posizione debitoria", ma nel caso ho debiti alla data del 31 /12 quale comunicazione devo fare ? mi sembra di aver visto solo la comunicazione di assenza ....
FAMA' ELISA
 
Messaggi: 392
Iscritto il: 06/03/2015, 20:14

Re: comunicazione debiti ricognizione 2015

Messaggioda luciano rusciano » 27/04/2015, 8:48

FAMA' ELISA ha scritto:Scusate non riesco a capire...... la comunicazione che trovo sulla piattaforma è " assenza di posizione debitoria", ma nel caso ho debiti alla data del 31 /12 quale comunicazione devo fare ? mi sembra di aver visto solo la comunicazione di assenza ....


beh... in effetti anche a me è sorto questo dubbio...oltre a quelli formulati nella domanda iniziale :?
luciano rusciano
 
Messaggi: 77
Iscritto il: 13/01/2015, 16:27

Re: comunicazione debiti ricognizione 2015

Messaggioda luskio » 27/04/2015, 9:18

Devi inserire tutte la fatture non ancora pagate al momento in cui le inserirai, emesse fino al 31/12/2014...
IL BEAT COME ANESTETICO...
luskio
 
Messaggi: 140
Iscritto il: 16/02/2015, 9:24
Località: Morlupo (Roma)

Re: comunicazione debiti ricognizione 2015

Messaggioda luciano rusciano » 27/04/2015, 9:21

luskio ha scritto:Devi inserire tutte la fatture non ancora pagate al momento in cui le inserirai, emesse fino al 31/12/2014...


grazie...ma ti riferisci solo alle fatture o anche ai debiti fuori bilancio riconosciuti ad esempio a fine 2014 e relativi a sentenze (per cui senza fatture)? Grazie in anticipo
luciano rusciano
 
Messaggi: 77
Iscritto il: 13/01/2015, 16:27

Re: comunicazione debiti ricognizione 2015

Messaggioda luskio » 27/04/2015, 9:28

Se prendo alla lettera ciò che dice il MEF...

"Si informa che la suddetta comunicazione viene assolta con l'immissione nella Piattaforma per la Certificazione dei Crediti di tutte le fatture riferite agli stessi debiti, non ancora pagate alla data della comunicazione."

... Si parla di FATTURE!!!

Credo sia una sorta di calcio d'angolo per chi non ha provveduto ad inserire le fatture in Piattaforma in questi mesi...

Poi, se il tuo ente è in pace miracolosamente con i pagamenti, si comunica l'assenza di posizioni debitorie con l'apposita funzione presente nel menù a tendina della Piattaforma.

Poi se c'è qualche altra subdola intrepretazione, IO non l'ho capita! :)
IL BEAT COME ANESTETICO...
luskio
 
Messaggi: 140
Iscritto il: 16/02/2015, 9:24
Località: Morlupo (Roma)

Re: comunicazione debiti ricognizione 2015

Messaggioda canestro » 27/04/2015, 13:41

Credo che stamattina stiano tutti inserendo le fatture mancanti perche il sistema è saltato e non fa collegare.
canestro
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 13/01/2015, 12:54

Prossimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 64 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.