IFEL - EPPERO' I SIGNORI.

IFEL - EPPERO' I SIGNORI.

Messaggioda robespierre » 13/02/2015, 17:50

Si informa che il 5 marzo p.v., dalle ore 9:00 alle ore 18:00, presso l'Excelsior Hotel Gallia di Milano si terrà un convegno sul tema "FATTURAZIONE ELETTRONICA E CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI CONTABILI: LE NOVITÀ DAL 31 MARZO 2015", organizzato da “SYNERGIA formazione”.

l'Excelsior Hotel Gallia di Milano

Alla pensione "sciura Maria" no eh... non è figo?
robespierre
 

Re: IFEL - EPPERO' I SIGNORI.

Messaggioda mcmurtry » 13/02/2015, 18:17

scusami la franchezza....ma non credo che alla pensione "sciura Maria" abbiano spazi idonei per organizzare convegni....

non è che dobbiamo per forza polemizzare su tutto.....
mcmurtry
 
Messaggi: 997
Iscritto il: 07/01/2015, 13:23

Re: IFEL - EPPERO' I SIGNORI.

Messaggioda robespierre » 13/02/2015, 19:07

mcmurtry ha scritto:scusami la franchezza....ma non credo che alla pensione "sciura Maria" abbiano spazi idonei per organizzare convegni....

non è che dobbiamo per forza polemizzare su tutto.....


Hai ragione va bene il Gallia, l'hotel più costoso di Milano.
Ci sono auditorium a Milano che costano 1/10 del Gallia e sono molto più capienti
Non è una novità fare convegni a Salice Terme, Sanremo etc...cos'è a Vidigulfo non hanno spazi??
Sveglia!!

L'Excelsior Hotel Gallia riflette l'essenza scintillante di una Milano sofisticata. Dopo aver aperto ufficialmente le sue porte nel 1932, l'hotel è stato completamente rinnovato dal famoso designer milanese Marco Piva. La sua capacità è stata il combinare la gloria dell'hotel al design milanese contemporaneo al fine di creare una straordinaria e nuova destinazione nella città dello stile.

L'Excelsior Hotel Gallia è idealmente la porta d'ingresso di Milano, dove moda, design e cucina s'incontrano e rendono famosa la città per la sua creatività. Lasciatevi guidare dall'esperienza del nostro Luxury Collection Concierge per un soggiorno indimenticabile. La città di Milano è ricca di attrazioni e monumenti senza tempo per ogni visitatore alla ricerca del puro piacere di esplorare.

Le nostre incantevoli suite
Un'eccellenza enogastronomica
L'Excelsior Hotel Gallia può contare su una straordinaria collezione di 53 suite, inclusa l'incantevole Suite Gallia al quinto piano, e la Suite Katara al settimo piano, assolutamente unica. Quest'ultima infatti, una delle più ampie suite in Italia con i suoi 1000mq, rappresenta la massima essenza del lusso grazie alle sue 2 terrazze esclusive inclusa quella all'ultimo piano. La Suite Katara, con le sue 4 camere, è anche collegata ad una Spa privata, luogo ideale per un momento di relax.


Soggiorni speciali. Prenotate una suite >

Dietro la caratteristica facciata in art déco di questo sfavillante hotel, c'è tutto un mondo di lusso da esplorare. Lasciatevi sedurre dall'incantevole Rooftop Bar e dalla terrazza del ristorante con una vista mozzafiato. Anche i sensi dei nostri più raffinati ospiti sono piacevolmente stimolati da una cantina esclusiva e da una sala per la degustazione di sigari. Tutte le decorazioni degli interni sono state curate in Italia, garantendo all'ospite un'esperienza autentica e di stile in tutto l'hotel.
robespierre
 

Re: IFEL - EPPERO' I SIGNORI.

Messaggioda ecomepro » 13/02/2015, 21:39

Avatar utente
ecomepro
 
Messaggi: 164
Iscritto il: 09/01/2015, 19:48

Re: IFEL - EPPERO' I SIGNORI.

Messaggioda ullifa » 13/02/2015, 21:53

il corso costa un tot (forse un po troppo visti tutti i tagli di spesa a cui sono sottoposti gli entilocali).

500 piu iva per me rappresenta il budget annuale per formazione di tutto il comune.

forse una sede meno blasonata avrebbe abbassato i costi (mia semplice opinione e forse quello che era lo spirito del post)ed allargato la platea.
Non abbiamo il diritto ad essere formati o siamo figli di un dio minore???

Penso che il corso sia piu rivolto alle ditte E professionisti privati che agli enti locali.

riporto comunque il link ove di interesse

http://www.synergiaformazione.net/se-co ... O_2015.pdf
ullifa
 
Messaggi: 2312
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: IFEL - EPPERO' I SIGNORI.

Messaggioda robespierre » 14/02/2015, 13:31

mcmurtry ha scritto:scusami la franchezza....ma non credo che alla pensione "sciura Maria" abbiano spazi idonei per organizzare convegni....

non è che dobbiamo per forza polemizzare su tutto.....


beata ingenuità.
robespierre
 

Re: IFEL - EPPERO' I SIGNORI.

Messaggioda mcmurtry » 14/02/2015, 17:23

robespierre ha scritto:
mcmurtry ha scritto:scusami la franchezza....ma non credo che alla pensione "sciura Maria" abbiano spazi idonei per organizzare convegni....

non è che dobbiamo per forza polemizzare su tutto.....


beata ingenuità.


Carissimo Robespierre,
che non fossi d'accordo con il mio pensiero era già chiaro dalla tua prima risposta, anche senza il tuo ultimo post.

Il mio grado di ingenuità (o meno) credo sia in grado di gestirmelo da solo, senza che vi sia alcuna necessità di battezzarlo beato (o meno).

Buon pomeriggio e buon lavoro
mcmurtry
 
Messaggi: 997
Iscritto il: 07/01/2015, 13:23

Re: IFEL - EPPERO' I SIGNORI.

Messaggioda ecomepro » 14/02/2015, 17:41

Comunque a titolo di cronaca, ancora gli organizzatori del convegno non hanno dato nessuna indicazione alla struttura alberghiera (notizia di 3 minuti fa). Per i convegnisti verrà praticata comunque un prezzo diverso rispetto a quello ordinario perchè funziona così. La struttura comunque, è un fiore all'occhiello della città di Milano, ben curata e molto ben rifinita: l'ideale per una fuga romantica ;)
Avatar utente
ecomepro
 
Messaggi: 164
Iscritto il: 09/01/2015, 19:48

Re: IFEL - EPPERO' I SIGNORI.

Messaggioda lucio guerra » 14/02/2015, 18:39

lasciamo perdere, cortesemente, queste inutili e sterili polemiche, fini solo a se stesse... e cerchiamo di limitare le discussioni del forum su argomenti di lavoro e approfondimento professionale

questo soprattutto in riferimento a "robespierre"

il lupo perde il pelo ..... e lui sa probabilmente perchè l'ho scritto

grazie
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6584
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: IFEL - EPPERO' I SIGNORI.

Messaggioda robespierre » 15/02/2015, 15:32

lucio guerra ha scritto:lasciamo perdere, cortesemente, queste inutili e sterili polemiche, fini solo a se stesse... e cerchiamo di limitare le discussioni del forum su argomenti di lavoro e approfondimento professionale

questo soprattutto in riferimento a "robespierre"

il lupo perde il pelo ..... e lui sa probabilmente perchè l'ho scritto

grazie


Caro Lucio, (già te dissi ma lo ripeto) non voglio perdere del tempo nel ricercare alcuni tuoi (e non solo tuoi) post che nel corso degli anni hai /avete postato, che riguardavano segnalazioni su certe schifezze, anche politiche o di certi personaggi, che nulla avevano a che fare con il nostro lavoro. Mai mi sono permesso di segnanalarne l'eventuale inappropriatezza, rispetto a quel che tu definisci "lo spirito del forum". Ma com'è sta storia che va bene per te o per altri e non per me? Ho solo postato una notizia che ogni tanto qualcuno segnala (convegni a pagamento) come un business nel nostro settore. Già, qualcuno può farlo ma non il sottoscritto. E nemmeno capisco perchè Mac si sia sentito subito in dovere di darmi del polemico a tutti i costi. Se vuoi continuare a beccarmi, fallo pure, sappi però che stai solo perdendo tempo e fai perdere tempo a me nel risponderti (mi dò del pirla da solo). Ciao e rilassati.
robespierre
 

Prossimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.