P.O. FINANZIARIA E AMM.VA

P.O. FINANZIARIA E AMM.VA

Messaggioda Ragioneria M. » 07/07/2023, 13:08

Buongiorno colleghi,

sono responsabile finanziario di un comune di 1.600 abitanti.
La P.O. assegnatami era inizialmente quella finanziaria (comprendente anche tributi e personale). Successivamente per riorganizzazione interna le aree finanziaria e amministrativa sono state accorporate, e sempre il medesimo è stato incaricato come titolare di della nuova p.o.
Ora, il personale assegnatomi è, oltre a me stesso, solo un istruttore amm.vo di categoria C che a titolo esemplificativo si occupa di anagrafe, stato civile elettorale servizi sociali e scolastici protocollo segreteria e quant'altro. Le pratiche da istruire e il carico di lavoro è immenso e la probabilità di incorrere in errori già per solo mera incidenza statistica è elevata. Insomma, è solo questione di tempo che esce fuori qualche mancanza piu' o meno grave. Contiamoci pure che il personale in parola ha alle spalle meno di 3 anni di servizio.
Non c'è possibilità di immettere personale in quanto i limiti sulla personale non lo permettono, siamo già vicini al limite. Le risorse assegnate per eventuale ricorso a ditte specializzate per esternalizzare l'esecuzione di qualche adempimento sono limitate, e le ditte che lavorano bene (lo sapete) sono poche e si fanno giustamente pagare.
Faro' una comunicazione a chi di dovere per far presente questa situazione e il possibile non rispetto di qualche scadenza, ma temo che di fronte a giudizi di responsabilità sia carta straccia.
Vorrei coinvolgere Voi colleghi più esperti, (data l'impossibilità di rifiutare l'incarico di titolare di P.O.?!? non sono evidentemente competente in alcune materie che ricadono nel vasto ambito amm.vo)... quali strumenti ho a disposizione per migliorare la situazione?.. a parte dotarsi di copertura assicurativa per colpe gravi e danno erariale.. oppure trovarsi altra collocazione.
Grazie in anticipo.. sono sicuro che comprendiate la faccenda.
Ragioneria M.
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 24/02/2022, 14:27

Re: P.O. FINANZIARIA E AMM.VA

Messaggioda Kaleb » 10/07/2023, 15:14

La soluzione è che gli Amministratori prendano coscienza che il concetto "piccolo è bello" per un Comune è una sonora fesseria e realizzino che la fusione degli Enti Locali, se si ha difficoltà a portare avanti il lavoro in modo coscienzioso, tempestivo e professionale per carenze organiche, è ineludibile..

Detto questo se sei nell'area dei Funzionari e delle EE.QQ. (ex cat. D) non puoi rifiutare l'incarico di E.Q. assegnato, ma puoi stendere periodicamente una relazione di servizio da indirizzare formalmente al Sindaco e al Segretario comunale, che quantomeno non potranno negare di essere stati puntualmente informati, esponendo tutte le criticità rilevate in modo oggettivo e circostanziato.. si assumano le loro responsabilità :roll:
Kaleb
 
Messaggi: 1206
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56

Re: P.O. FINANZIARIA E AMM.VA

Messaggioda Ragioneria M. » 10/07/2023, 15:25

Kaleb ha scritto:La soluzione è che gli Amministratori prendano coscienza che il concetto "piccolo è bello" per un Comune è una sonora fesseria e realizzino che la fusione degli Enti Locali, se si ha difficoltà a portare avanti il lavoro in modo coscienzioso, tempestivo e professionale per carenze organiche, è ineludibile..

Detto questo se sei nell'area dei Funzionari e delle EE.QQ. (ex cat. D) non puoi rifiutare l'incarico di E.Q. assegnato, ma puoi stendere periodicamente una relazione di servizio da indirizzare formalmente al Sindaco e al Segretario comunale, che quantomeno non potranno negare di essere stati puntualmente informati, esponendo tutte le criticità rilevate in modo oggettivo e circostanziato.. si assumano le loro responsabilità :roll:


Grazie delle dritte e della comprensione, faro' cio' che mi ha consigliato.
Saluti
Ragioneria M.
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 24/02/2022, 14:27

Re: P.O. FINANZIARIA E AMM.VA

Messaggioda trombetta » 11/07/2023, 12:43

Non ultimo, essendo il Dirigente dell'Area, puoi incidere pesantemente verso l'Amministrazione, nella programmazione del fabbisogno del personale assegnato/da assegnare all'area stessa, evidenziando le criticità, sia sulla rimodulazione, sia sull'utilizzo di eventuali spazi assunzionali che avete eventualmente a disposizione, nelle pluralità di forme attualmente previste dalla normativa.
trombetta
 
Messaggi: 387
Iscritto il: 03/01/2015, 10:14

Re: P.O. FINANZIARIA E AMM.VA

Messaggioda ELSE » 12/07/2023, 14:07

Mi trovavo in una situazione simile alla tua e poichè i reclami verbali agli amministratori non sortivano alcun effetto ho iniziato a scrivere che data la disponibilità di risorse e infiniti adempimenti non ce la potevo fare da solo....
La risposta è stata che mi hanno tolto la responsabilità e l'hanno affidata ad un soggetto esterno "perchè l'ufficio non funzionava bene" .
Purtroppo la proposta di legge che per rimuovere il responsabile del servizio finanziario bisognava seguire un iter non è andato a buon fine quindi se non dici sempre SI all'amministratore di turno sei un buono a nulla e ci sono in giro soggetti che non si pongono nessun scrupolo ad accontentarli sorvolando un pò sulle norme
scusate lo sfogo
ELSE
 
Messaggi: 398
Iscritto il: 07/01/2015, 15:38

Re: P.O. FINANZIARIA E AMM.VA

Messaggioda Kaleb » 14/07/2023, 19:28

Alla fine, in situazioni operative molto difficili unite ad una sostanziale indifferenza degli amministratori, bisogna scegliere tra lo stare in ansia costante per non riuscire ad arrivare dappertutto con la spada di Damocle degli apparati ispettivi, della Corte dei Conti e della Procura della Repubblica (avendo in tasca qualche piccola indennità sebbene spesso incongrua), e il guadagnare qualcosa meno (ma stare più sereni non dovendosi sobbarcare di tutto e di più, perché non si è più in posizione apicale).. è un dilemma non facile da sciogliere, ma uno non deve uscirne pazzo prima di prendere una decisione sensata (la salute non la ripaga nessuno).
Kaleb
 
Messaggi: 1206
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56

Re: P.O. FINANZIARIA E AMM.VA

Messaggioda RagioFabrizio » 24/07/2023, 11:00

Mi trovo nella tua stessa identica situazione. Le "soluzioni", a parte cambiare lavoro, sono:
- fare straordinari finché servono (sia per il lavoro che per la formazione);
- assicurazione;
- collaborare coi colleghi degli altri piccoli Comuni (essenziale!);
- spingere gli Amministratori a fondere i Comuni (dove ha senso) o ad esternalizzare i servizi a un'Unione (quelli che hanno senso).

L'ultima sarà particolarmente difficile perché vuol dire togliere potere agli Amministratori e peggiorare i servizi ai cittadini. Da noi, le uniche lamentele che riceviamo sono relative ai servizi esternalizzati.
I piccoli Comuni viaggerebbero molto meglio non avessero la burocrazia tarata sulle grandi realtà e quindi i dipendenti non dovessero passare ore e ore a produrre carta inutile e a poter fare cose utili solo nel pochissimo tempo che avanza. Tra l'altro la fusione da noi non avrebbero senso perché l'area da coprire sarebbe immensa (se tarassimo sui 5.000 abitanti, la superficie da gestire sarebbe quella di una metropoli) e porterebbe in poco tempo al completo abbandono.
RagioFabrizio
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 07/01/2015, 9:44


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 49 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron