ancora sui fondi vncolati

ancora sui fondi vncolati

Messaggioda Enrico » 23/01/2015, 10:00

Si chiede di conoscere se ritenete rientranti tra i fondi vincolati di cui al punto 10.6 e 10.2 del D.Lgs 118/2011 i proventi derivanti;
-dalla vendita dei loculi e cellette cimiteriali (titolo IV);
-le somme versate dai privati per la realizzazione di opere murarie e quanto altro necessario per il materiale allacciamento alla rete del gas metano; (partite di giro);
-proventi derivanti dall'affrancazione usi civici (titolo IV);
-la quota dovuta allo Stato per sanzione risarcitoria;
-i depositi cauzionali per l'allacciamento alla rete idrica comunale;
-i trasferimenti correnti dalla ragione per i libri di testo per le scuole dell'obbligo.
Enrico
 
Messaggi: 53
Iscritto il: 01/01/2015, 3:04
Località: Padula

Re: ancora sui fondi vncolati

Messaggioda Paolo Gros » 23/01/2015, 10:24

nessuna di queste n poiche' non espressamente previste da legge ma in parte da regolamenti comunali che non pongono vincolo
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: ancora sui fondi vncolati

Messaggioda SISSA » 23/01/2015, 12:34

io credo che i trasferimenti dalla Regione per le scuole siano sicuramente vincolati.
Mi restano dei dubbi su i proventi contravvenzionali, tra l'altro l'entrata è il doppio delle uscite (come facciamo a monitorare bene?).
Qualcuno inserisce anche i servizi c/terzi ma penso sia sbagliato.
SISSA
 
Messaggi: 162
Iscritto il: 05/01/2015, 13:34

Re: ancora sui fondi vncolati

Messaggioda SILVIA EMANUELLI » 23/01/2015, 12:58

Credo di aver perso qualche passaggio ma i fondi vincolati sono i fondi "in cassa" al 31.12.2014 per i quali esiste un vincolo? Che so ad esempio i trasferimenti regionali per il fondo affitti?
Ho letto un articolo su "Enti Locali & PA" de Il Sole 24 ore ma francamente ho capito poco.
SILVIA EMANUELLI
 
Messaggi: 398
Iscritto il: 03/01/2015, 9:02

Re: ancora sui fondi vncolati

Messaggioda Paolo Gros » 23/01/2015, 13:28

si si i fondi per i libri di testo sono vincolati ma per modo di dire poiche' non conosco alcun comune che paghi dopo aver ricevuto i fondi dalla regione poiche' in via normale ( anche se non dovrebbe essere cosi') il comune anticipa sempre per cui il vincolo..... :ugeek:
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: ancora sui fondi vncolati

Messaggioda SILVIA EMANUELLI » 23/01/2015, 13:38

Quindi mi confermato che i fondi vincolati da comunicare al Tesoriere sono i fondi di cassa alla data del 31.12.2014 con eventuale vincolo?
SILVIA EMANUELLI
 
Messaggi: 398
Iscritto il: 03/01/2015, 9:02

Re: ancora sui fondi vncolati

Messaggioda Paolo Gros » 23/01/2015, 13:39

certo
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: ancora sui fondi vncolati

Messaggioda Enrico » 23/01/2015, 13:52

Il richiamato articolo sole 24 ore del 14.01.2015, comprende tra le somme vincolate anche l'avanzo vincolato 2013 e non applicato al 2014 anche se non contemplato dalla norma ,infatti l'articolo recita : "Non bisogna che non dimentichi di aggiungere alla cassa vincolata anche l'eventuale avanzo vincolato 2013 non applicato al 2014 e l'avanzo vincolato presunto 2014 derivante sia dalle economie di spesa che, dalle maggiori entrate della gestione 2014, e naturalmente, sia a residuo che di competenza. Successivamente dopo l'approvazione del rendiconto 2014, il responsabile del servizio finanziario dovrà procedere ad un'ulteriore verifica sulla cassa vincolata al 31 dicembre 2014 sulla base dell'importo definitivo delle riscossioni vincolate e del riaccertamento ordinario e straordinario, risultante dal consuntivo 2014, dandone immediata comunicazione all'ente tesoriere delle risultanze finali."

per quanto sopra posso, in via prudenziale accantonare le somme destinate al finanziamento delle spese in conto capitale, anche se provenienti da privati, visto che comunque quelle confluite nell'avanzo vincolato, non dettagliandole , comunque rientrano?
Enrico
 
Messaggi: 53
Iscritto il: 01/01/2015, 3:04
Località: Padula

Re: ancora sui fondi vncolati

Messaggioda Rosa Anna » 24/01/2015, 19:51

Scusate ma se il fondo cassa al 31.12 era pari a zero non si comunica nulla in Tesoreria, giusto? Grazie
Rosa Anna
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 21/01/2015, 20:24

Re: ancora sui fondi vncolati

Messaggioda PINCOPALLO » 25/01/2015, 10:56

Rosa Anna ha scritto:Scusate ma se il fondo cassa al 31.12 era pari a zero non si comunica nulla in Tesoreria, giusto? Grazie

No: il fondo cassa al 31.12 pari a zero significa solo che sei in anticipazione (non restituita); e prima di utilizzare l'anticipazione sono stati utilizzati (per cassa) i fondi vincolati esistenti, che debbono essere ricostituiti: quest'ultimo importo va determinato e comunicato al tesoriere.
PINCOPALLO
 
Messaggi: 869
Iscritto il: 29/12/2014, 19:20


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 77 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.