CALCOLO FONDO CREDITI DUBBIA ESIGIBILITA'

CALCOLO FONDO CREDITI DUBBIA ESIGIBILITA'

Messaggioda guendaccia » 05/05/2015, 13:01

Ente non sperimentatore , in esercizio provvisorio. Ho terminato il riaccertamento straordinario dei residui e devo calcolare il FCDE.
Non ho capito se i dati da prendere inconsiderazione sono ( a partire dal consuntivo 2010 e successivi):
- i residui attivi iniziali al 01.01.2010 / residui riscossi = differenza pari a 200( di minori residui riscossi) , corrispondente al 20% sui residui stanziati
(e così via per gli anni successivi, prendendo come dati sempre i residui iniziali e i residui riscossi )
OPPURE
- accertamenti di competenza al 31.12.2010 / riscossioni di competenza 2010= differenza pari a 300 , corrispondente al 30% della competenza ( e così via)
non so se mi sono spiegato,
.qualcuno mi farebbe un esempio pratico??
guendaccia
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 14/01/2015, 12:08

Re: CALCOLO FONDO CREDITI DUBBIA ESIGIBILITA'

Messaggioda kicerog » 05/05/2015, 17:18

guendaccia ha scritto:Ente non sperimentatore , in esercizio provvisorio. Ho terminato il riaccertamento straordinario dei residui e devo calcolare il FCDE.
Non ho capito se i dati da prendere inconsiderazione sono ( a partire dal consuntivo 2010 e successivi):
- i residui attivi iniziali al 01.01.2010 / residui riscossi = differenza pari a 200( di minori residui riscossi) , corrispondente al 20% sui residui stanziati
(e così via per gli anni successivi, prendendo come dati sempre i residui iniziali e i residui riscossi )
OPPURE
- accertamenti di competenza al 31.12.2010 / riscossioni di competenza 2010= differenza pari a 300 , corrispondente al 30% della competenza ( e così via)
non so se mi sono spiegato,
.qualcuno mi farebbe un esempio pratico??

La prima , facendo alla fine la media del riscosso dei 5 anni e la differenza a 100 la applicherai sui residui rimasti post riaccertamento .
kicerog
 


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 30 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.