Fondo solidarietà Potenziamento Servizi sociali

Fondo solidarietà Potenziamento Servizi sociali

Messaggioda Massimo75 » 13/11/2025, 21:28

Salve,
volevo capire come avete gestito in uscita le somme arrivate nel Fondo di solidarietà comunale per il potenziamento Servizi Sociali (Contributo di cui all'art. 1, comma 496, lett. a), legge 213/2023 - servizi sociali R.S.O.), considerato quanto indicato nella nota medologica in calce:

https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://www.mef.gov.it/export/sites/MEF/ministero/commissioni/ctfs/documenti/5_Nota-metodologica-Obiettivi-di-servizio-per-i-servizi-sociali-riparto-e-rendicontazione-delle-risorse-aggiuntive-per-i-Comuni-delle-RSO-anno-2025.pdf&ved=2ahUKEwiiqteB7O-QAxWg57sIHWGxL4IQFnoECBEQAQ&usg=AOvVaw3oogiWe8rXFS_ILAlhINWO

Noi abbiamo già parecchie spese Missione 12 per i servizi sociali:
- Spese da affidamento minori
- Spese per Servizi LEA (Livelli essenziali di assistenza)
- Trasferimento all'Ambito Territoriali Sociali (ATS) Capofile
- Spese per Stipendio Assistenti Sociali
- Contributi per contrasto alla povertà

Tali fondi coprirebbero solo in minima parte quelli già sostenuti, quindi la mia domanda è: questi fondi sono destinati ad incrementare ulteriormente tali spese?

Grazie in anticipo
Massimo75
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 22/02/2023, 0:25

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 76 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.