Salve,
dopo aver ricevuto parere negativo dalla corte dei conti l'amministrazione mi chiede comunque di portare avanti la costituzione di una partecipata.
Chiedo ai più esperti:
il mio problema è salvarmi dalla corte dei conti. Ho predisposto una delibera di indirizzo che motiva il voler continuare dando mandato al sottoscritto di agire per formalizzare la costituzione e tutto quanto necessario. La giunta per ora non firma e io non faccio niente.... però, se firmerà, come devo comportarmi?
Sulle delibere, se necessarie, dovrò comunque e sempre dare parere negativo? E sulle determinazioni? Posso rifiutarmi di di adottarle?
Oppure vale una volta per tutte la deliberazione di CC con la quale dovranno per forza motivare la scelta e in quel caso dare parere negativo? (Se ovviamente non correggono le criticità segnalate dalla corte).
Grazie