Tefa conciliazione incassi con il concessionario

Tefa conciliazione incassi con il concessionario

Messaggioda Reva » 14/06/2025, 10:18

Buongiorno,
Come fate alla fine del trimestre a far coincidere gli incassi con gli importi che rendiconta il gestore? Spiego: durante il trimestre regolarizziamo gli incassi Tari e Tefa, ma poi quando il concessionario invia il rendiconto, spesso è necessario spostare qualche incasso registrato come Tari e metterlo sul Tefa.Qualcuno fa in modo diverso? Grazie
Reva
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 09/02/2025, 16:53

Re: Tefa conciliazione incassi con il concessionario

Messaggioda raffaelegranitto » ieri, 13:03

Reva ha scritto:Buongiorno,
Come fate alla fine del trimestre a far coincidere gli incassi con gli importi che rendiconta il gestore? Spiego: durante il trimestre regolarizziamo gli incassi Tari e Tefa, ma poi quando il concessionario invia il rendiconto, spesso è necessario spostare qualche incasso registrato come Tari e metterlo sul Tefa. Qualcuno fa in modo diverso? Grazie

Fino all'annulaità 2020 e precedenti
Per detti proventi la contabilizzazione - qualunque sia stato il metodo di pagamento utilizzato dai contribuenti - andava effettuata tra i servizi per conto terzi voci del piano dei conti finanziario:
- E.9.02.05.01.001 (Riscossione di imposte di natura corrente per conto di terzi);
- U.7.02.05.01.001 (Versamenti di imposte e tasse di natura corrente riscosse per conto di terzi).
A decorrere dall’esercizio 2021
Il TEFA non affluisce più nelle casse del comune, i contribuenti versano tale tributo direttamente alla provincia (o alla città metropolitana) sia che utilizzino il modello F24 ovvero il conto corrente postale come mezzo di pagamento (decreto MEF del 1° luglio 2020) o che effettuino il pagamento mediante PagoPA (decreto MEF del 21 ottobre 2020).
Raffaele Granitto
Avatar utente
raffaelegranitto
 
Messaggi: 762
Iscritto il: 10/01/2015, 22:11

Re: Tefa conciliazione incassi con il concessionario

Messaggioda ragioneria81 » ieri, 13:10

raffaelegranitto ha scritto:
Reva ha scritto:Buongiorno,
Come fate alla fine del trimestre a far coincidere gli incassi con gli importi che rendiconta il gestore? Spiego: durante il trimestre regolarizziamo gli incassi Tari e Tefa, ma poi quando il concessionario invia il rendiconto, spesso è necessario spostare qualche incasso registrato come Tari e metterlo sul Tefa. Qualcuno fa in modo diverso? Grazie

Fino all'annulaità 2020 e precedenti
Per detti proventi la contabilizzazione - qualunque sia stato il metodo di pagamento utilizzato dai contribuenti - andava effettuata tra i servizi per conto terzi voci del piano dei conti finanziario:
- E.9.02.05.01.001 (Riscossione di imposte di natura corrente per conto di terzi);
- U.7.02.05.01.001 (Versamenti di imposte e tasse di natura corrente riscosse per conto di terzi).
A decorrere dall’esercizio 2021
Il TEFA non affluisce più nelle casse del comune, i contribuenti versano tale tributo direttamente alla provincia (o alla città metropolitana) sia che utilizzino il modello F24 ovvero il conto corrente postale come mezzo di pagamento (decreto MEF del 1° luglio 2020) o che effettuino il pagamento mediante PagoPA (decreto MEF del 21 ottobre 2020).
Raffaele Granitto


Ma è possibile che la provincia mi chieda il tefa per le annualità successive al 2020? Nel senso mi hanno mandato una nota con l'importo tefa lordo preso dagli incassi siope e per differenza ciò che non gli è arrivato tramite f24 lo chiedono a noi.
ragioneria81
 
Messaggi: 258
Iscritto il: 14/05/2015, 9:19

Re: Tefa conciliazione incassi con il concessionario

Messaggioda Reva » ieri, 18:00

Grazie mille per aver risposto ma, come detto già da ragioneria81, ogni trimestre riversiamo alla provincia il tefa in base agli incassi anche successivi al 2020. Abbiamo quasi sempre difficoltà perché il concessionario invia il flusso e incassiamo come tari ma poi a consuntivo scopriamo di avere meno tefa di quella dovuta, e così dobbiamo trovare la quadra spostando qualche reversale da tari a tefa... mi chiedevo se qualche Comune procedesse in altro modo
Reva
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 09/02/2025, 16:53


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: FireFil, Google [Bot] e 52 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.