Pagina 1 di 1
		
			
				quota 100 decorrenza
				
Inviato: 
06/06/2019, 18:28 
				da Salvi
				Salve a tutti un dipendente che ha già maturato il diritto pensione quota 100 a dicembre 2018 ha deciso deciso di dare il preavviso  a fine giugno calcolando la finestra di 6 mesi è corretta la decorrenza 1 gennaio 2020..?
grazie in anticipo
			 
			
		
			
				Re: quota 100 decorrenza
				
Inviato: 
13/06/2019, 15:09 
				da nvittori
				Sì è corretta; deve dare le dimissioni prima del 30 giugno 2019 se vuole cessare il 31 dicembre 2019 e avere la pensione dal 1° gennaio 2020.
			 
			
		
			
				Re: quota 100 decorrenza
				
Inviato: 
13/06/2019, 18:19 
				da Salvi
				scusami ancora invece se lo da entro il 16 dello stesso mese  di giugno la pensione  decorre dal mese di 1dicembre...?
			 
			
		
			
				Re: quota 100 decorrenza
				
Inviato: 
14/06/2019, 9:01 
				da nvittori
				La regola è che bisogna presentare le dimissioni con un "preavviso" di 6 mesi. 
Nel tuo caso la quota 100 è stata già raggiunta e la finestra di decorrenza pensione è quasi terminata (terminerà a giugno 2018), quindi deve solo rispettare tale preavviso tra la data di presentazione delle dimissioni e la data di cessazione.
La pensione decorre sempre il giorno successivo alla cessazione, quindi se presenta le dimissioni il 16 giugno, devono passare 6 mesi per rispettare il paletto del preavviso di sei mesi, quindi può uscire il 16 dicembre (data di cessazione = 16 dicembre); la pensione decorrerà dal 17 dicembre.
Se presenta le dimissioni il 20 giugno, deve mettere come data di cessazione 20 dicembre (ultimo giorno di lavoro) e la pensione decorrerà dal 21 dicembre.
Ovviamente, nessuno gli impedisce di mettere una data di cessasione successiva ai 6 mesi dalla presentazione delle dimissioni: per esempio, può presentare dimissioni il 16 dicembre e cessare il 31 dicembre, ma non può cessare il 15 dicembre o prima.
Non so se mi sono spiegato...
			 
			
		
			
				Re: quota 100 decorrenza
				
Inviato: 
29/06/2019, 9:26 
				da Salvi
				E corretto presentare il preavviso 6 mesi  di  dimissioni (quota 100)  es.. il 13 giugno..   e chiedere la decorrenza il 1 dicembre oppure la decorrenza esatta è il 1 gennaio...? insiste che devo considerare già il mese di giugno come preavviso....perchè comunicato  prima del 16...!!!!!!!!!
			 
			
		
			
				Re: quota 100 decorrenza
				
Inviato: 
01/07/2019, 13:34 
				da nvittori
				Che giorno di dicembre 2018 ha maturato quota 100?
Se presenta le dimissioni il 13 giugno, i 6 mesi di preavviso scadono il 13 dicembre.
Se ha messo come decorrenza cessazione il 1° dicembre (primo giorno di non lavoro), i 6 mesi di preavviso non sono rispettati.
Comunque, ho seguito un corso nei giorni scorsi dove è stato affrontato questo tema del preavviso di 6 mesi.
Hanno ribadito quello che Vito La Monica dell'Inps disse in un'altra occasione: il preavviso di 6 mesi non è cosa che riguarda l'Inps ma eventualmente Funzione Pubblica perchè attiene al rapporto di lavoro (l'Inps è competente sul rapporto pensionistico). 
All'Inps quindi non importa niente del rispetto del preavviso di 6 mesi; a loro interessa il compimento della quota 100, dalla quale fanno decorrere la finestra per il pagamento della pensione.
L'art. 14 comma 6 del D.L. 4/2019 contiene quattro lettere: a) e b) riguardano il rapporto pensionistico e quindi l'Inps; c) e d) riguardano il rapporto di lavoro e quindi l'Amministrazione e Funzione Pubblica.
Siccome Funzione Pubblica tace sull'argomento e il D.L. 4/2019 non prevede sanzioni circa il mancato  rispettato del preavviso di cui alla lett. c) del comma 6, niente succede alla pensione, al dipendente, nè all'Amministrazione  se il preavviso di 6 mesi non viene rispettato.