Pagina 1 di 1
		
			
				BILANCIO 2015 E FONDO CREDITI
				
Inviato: 
05/08/2015, 23:16 
				da plgs1961
				Gent.mo Paolo,
un Ente presso il quale ho assunto da pochissimo la revisione, aveva approvato il bilancio 2015 entro i termini iniziali. Nei successivi step e anche in occasionie della salvaguardia, non ha valutato adeguatamente (lo sottostima quasi dimenticandosene) il dimensionamento del fondo crediti di dubbia esigibilità (36%) da iscrivere in bilancio. E' stata riconosciuta la persistenza degli equilibri con tali dati, in barba ai nuovi principi ecc.   
Che fare?
Ho suggerito che quanto prima  la situazione deve essere ricondotta nei limiti della normativa nella considerazione che la dimensione definitiva del fondo sarà calcolata solo a rendiconto.
Cosa mi suggerisci?
Grazie
			 
			
		
			
				Re: BILANCIO 2015 E FONDO CREDITI
				
Inviato: 
06/08/2015, 8:22 
				da Paolo Gros
				quanto prima la situazione deve essere ricondotta nei limiti della normativa con specifica varaiazione al bilancio
			 
			
		
			
				Re: BILANCIO 2015 E FONDO CREDITI
				
Inviato: 
10/08/2015, 12:05 
				da adelecz
				Il Comune presso cui sono Revisore non ha approvato il bilancio di previsione 2015.
Ciò nonostante la Giunta Comunale ha deliberato l'approvazione di una manifestazione estiva utilizzando per intero le disponibilità di bilancio dell’importo di euro 12.000,00.
Considerato che si è in esercizio provvisorio tale delibera è da considerare legittima?
Grazie
			 
			
		
			
				Re: BILANCIO 2015 E FONDO CREDITI
				
Inviato: 
10/08/2015, 12:23 
				da Paolo Gros
				siamo alle solite e puche' lo sho w proceda......
Intanto verificherei se gia' esiste la diffida del prefetto e se tale spea sia o meno frazionabile
			 
			
		
			
				Re: BILANCIO 2015 E FONDO CREDITI
				
Inviato: 
10/08/2015, 12:37 
				da adelecz
				Veramente a sollevare il problema è stato un Consigliere dell'Opposizione che ha trasmesso una comunicazione per sollevare l'irregolarità all'Ente, alla Procura e alla Corte dei Conti.
Paolo scusami ma al max poteva essere assunto un impegno di € 7.000,00 visto che bisogna operare in dodicesimi?
Mi dai un consiglio su come agire?
			 
			
		
			
				Re: BILANCIO 2015 E FONDO CREDITI
				
Inviato: 
10/08/2015, 12:42 
				da Paolo Gros
				come detto verificherei se detta spesa sia o meno frazionabile
			 
			
		
			
				Re: BILANCIO 2015 E FONDO CREDITI
				
Inviato: 
10/08/2015, 12:53 
				da adelecz
				Si tratta di una spesa che può essere frazionata.....
			 
			
		
			
				Re: BILANCIO 2015 E FONDO CREDITI
				
Inviato: 
11/08/2015, 8:15 
				da Paolo Gros
				IN QUALSIASI CASO LA MANCATA OSSERVANZA DEI 12ESIMI NON HA ALCUNA SANZIONE , CIO' CHE MI PARE STRANSSIMO E CHE NON VI SIA BILANCIO APPROVATO O CONSIGLIO CONVOCATO PER TALE ADEMPIMENTO
			 
			
		
			
				Re: BILANCIO 2015 E FONDO CREDITI
				
Inviato: 
11/08/2015, 8:23 
				da mcmurtry
				Attenzione che in caso di mancata approvazione del bilancio entro il 30 luglio, a meno che l'Ente non sia siciliano oppure una provincia o città metropolitana, si entra in gestione provvisoria, ben più restrittiva dell'esercizio provvisorio, posto che possono essere assunte solo obbligazioni derivanti da provvedimenti giurisdizionali esecutivi, quelle tassativamente regolate dalla legge e quelle necessarie ad evitare che siano arrecati danni patrimoniali certi e gravi all'ente.