Pagina 1 di 1
		
			
				problematica ausiliari del traffico
				
Inviato: 
02/11/2015, 10:53 
				da roccomaradei
				Nel nostro Comune, ex LSU sono stati stabilizzati nella cat. B con la qualifica di Esecutori di Vigilanza (unica in Italia) mediante corso-concorso interno. Per poterli utilizzare nel rispetto delle norme, oggi, cosa si deve fare? basta il corso-concorso per poterli utilizzare su strada? Bisogna cambiargli il profilo professionale? Bisogna fargli il Decreto Sindacale di Ausiliari di Polizia Stradale? Loro sostengono che, nelle condizioni in cui si trovano, non possono espletare servizi, né elevare contravvenzioni. Grazie rocco maradei
			 
			
		
			
				Re: problematica ausiliari del traffico
				
Inviato: 
03/11/2015, 8:50 
				da Paolo Gros
				e' contrattualmente illegittima l'inseirmento di tale profilo professionale nella categoria B
			 
			
		
			
				Re: problematica ausiliari del traffico
				
Inviato: 
03/11/2015, 9:15 
				da roccomaradei
				quindi? cosa bisogna fare per sanare la problematica ed utilizzare il personale in maniera corretta?
			 
			
		
			
				Re: problematica ausiliari del traffico
				
Inviato: 
03/11/2015, 9:16 
				da Paolo Gros
				L'ESECUTORE DI VIGILANZA E' UNA INVENZIONE OCCORRE INQUADRARE IL PERSONALE NELLA GIUSTA FIGURA PROFESSIONALE
			 
			
		
			
				Re: problematica ausiliari del traffico
				
Inviato: 
03/11/2015, 9:29 
				da roccomaradei
				quindi inquadrarli nel profilo professionale di Ausiliari del Traffico?