Centrali committenza. Proroga

Re: Centrali committenza. Proroga

Messaggioda Giovannino60 » 11/11/2015, 8:38

Quindi l'obbligo delle centrali uniche di committente per gli appalti di lavori pubblici è stato spostato al 01 gennaio 2016?
Giovannino60
 
Messaggi: 131
Iscritto il: 09/01/2015, 11:58

Re: Centrali committenza. Proroga

Messaggioda Paolo Gros » 11/11/2015, 8:40

ma nenache un po' , e' solo un aproposta dell'ANci che teemo rimarra' pure tale
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Centrali committenza. Proroga

Messaggioda Giovannino60 » 11/11/2015, 10:12

Gli appalti di lavori pubblici quindi non si possono effettuare neanche con un sistema elettronico di SINTEL Regione Lombardia?
Giovannino60
 
Messaggi: 131
Iscritto il: 09/01/2015, 11:58

Re: Centrali committenza. Proroga

Messaggioda ines » 11/11/2015, 10:30

ma io..... :? li faccio proprio con il sintel così pensavo di essere a posto??!!
Avatar utente
ines
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 07/01/2015, 14:40

Re: Centrali committenza. Proroga

Messaggioda ines » 11/11/2015, 16:32

Avete proprio ragione, così mi risponde l'ARCA SINTE di Regione:

in merito alla gestione delle procedure di gara a partire dal 1 novembre 2015 segnaliamo quanto segue.

Ai sensi della Legge 107/2015 per le procedure per la fornitura di beni e servizi è possibile utilizzare alternativamente gli strumenti elettronici di ARCA (che in qualità di Soggetto Aggregatore per la Regione Lombardia, come disposto dalla LR 24/2014, rende disponibile gratuitamente la piattaforma di e-Procurement Sintel) o di Consip (Mepa).
Le procedure lavori devono essere gestite in forma aggregata, come indicato dall'art. 33 comma 3-bis del Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163: "I Comuni non capoluogo di provincia procedono all'acquisizione di lavori, beni e servizi nell'ambito delle unioni dei comuni di cui all'articolo 32 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, ove esistenti, ovvero costituendo un apposito accordo consortile tra i comuni medesimi e avvalendosi dei competenti uffici anche delle province, ovvero ricorrendo ad un soggetto aggregatore o alle province, ai sensi della legge 7 aprile 2014, n. 56)."
Ricordiamo che per la gestione di tali procedure può essere inoltre utilizzata la piattaforma Sintel.

Ad oggi ARCA non ha ancora formalizzata le modalità per svolgere procedure per conto di altre Amministrazioni in qualità di Stazione Unica Appaltante; qualora vogliate verificare la disponibilità di ARCA in tal senso
Avatar utente
ines
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 07/01/2015, 14:40

Re: Centrali committenza. Proroga

Messaggioda Giovannino60 » 11/11/2015, 16:53

Quindi con Sintel si possono fare le gare per forniture di beni e servizi, di qualsiasi importo, invece solo gare di lavori pubblici entro gli € 40.000?
Giovannino60
 
Messaggi: 131
Iscritto il: 09/01/2015, 11:58

Re: Centrali committenza. Proroga

Messaggioda ines » 11/11/2015, 17:02

no. io ho inteso che con sintel si possono fare gare di forniture e servizi.
per quanto attiene ai lavori se non cambia niente non si puo fare autonomamente con sintel. loro mettono a disposizione la piattaforma ma è la CUC che la usa. Inoltre piu avanti ci si potrà rivolgere a loro(con apposite convenzioni o accordi) come CUC per noi
Avatar utente
ines
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 07/01/2015, 14:40

Re: Centrali committenza. Proroga

Messaggioda Giovannino60 » 12/11/2015, 11:07

1) Quindi i comuni superiori ai 10.000 abitanti possono ancora appaltare lavori sino a € 40.000?
2) Con procedura SINTEL regione Lombardia i Comuni possono appaltare forniture di beni e servizi senza limiti di importo, dopo il 01.11.2015?
Giovannino60
 
Messaggi: 131
Iscritto il: 09/01/2015, 11:58

Re: Centrali committenza. Proroga

Messaggioda pietro lore » 12/11/2015, 13:21

Per ines: potresti reinserire la risposta che ti ha fornito SINTEL Lombardia ?
Grazie, penso che in Puglia vi sia un analogo problema con Empulia.
pietro lore
 
Messaggi: 66
Iscritto il: 29/12/2014, 14:18

Re: Centrali committenza. Proroga

Messaggioda antonio satriano » 12/11/2015, 13:24

gilles27 ha scritto:Ricominciamo il giro... è in vista un qualche ulteriore rinvio per le centrali di committenza dopo la scadenza del 31/10/2015 - 01/11/2015 ?
Risulta che questo sia un ennesimo periodo transitorio fino al 31/12/2015 e poi si ritorna al precedente sistema "in autonomia" per tutti gli enti locali?

L'Anci ha presentato alla Commissione Bilancio del Senato emendamenti frai quali è inserito il seguente:
"ACQUISTI CENTRALIZZATI
1. Centrali uniche di Committenza – Rinvio termini
Art. 28
Rafforzamento dell’acquisizione centralizzata
Dopo l’art. 28 inserire l’art. 28 bis
1) All'articolo 23‐ter, comma 1, del decreto‐legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 agosto 2014, n. 114, e successive modificazioni, le parole: «1º settembre 2015» già sostituite con le parole «1º novembre 2015» dalla legge 107 del 13 luglio 2015, comma 169 sono ulteriormente sostituite con le seguenti: “1° Gennaio 2016”
Antonio Satriano - e-mail - hsatria@tin.it
Avatar utente
antonio satriano
 
Messaggi: 344
Iscritto il: 07/01/2015, 9:19

PrecedenteProssimo

Torna a Ufficio tecnico

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.