Pagina 1 di 1

Convocazione viziata de l consiglio comunale

MessaggioInviato: 02/12/2015, 1:56
da Sucricri
L incaricato alla trasmissione della convocazione del consiglio comunale ha erroneamente trasmesso la convocazione ad un consigliere di minoranza ad una mail sbagliata . Il consigliere è venuto a conoscenza ugualmente della convocazione è venuta alla seduta ma ritiene invalida la convocazione per non aver ricevuto . Può invalidare tutti gli atti...?

Re: Convocazione viziata de l consiglio comunale

MessaggioInviato: 02/12/2015, 9:05
da Paolo Gros
... è venuta alla seduta ...
quindi anche se errata la convocazione ha sortito i propri effetti.
Se proprio il consigliere di minoranza voleva rendere nulla la convocazione....doveva stare a casa !

Re: Convocazione viziata de l consiglio comunale

MessaggioInviato: 02/12/2015, 9:20
da Sucricri
e venuto ha presentato una nota dove diceva di non essere stato convocato regolarmente e di non essersi potuto preparare sugli argomenti dell ordine del giorno e poi se ne andato ed ha minacciato di fare annullare la seduta dove all'ordine del giorno c'era l'assestamento. Tutti gli altri consiglieri di minoranza c'erano . la convocazione è stata pubblicata all'albo pretorio e nell' homepage del sito istituzionale

Re: Convocazione viziata de l consiglio comunale

MessaggioInviato: 02/12/2015, 9:25
da Paolo Gros
in tal caso ha ragione

Re: Convocazione viziata de l consiglio comunale

MessaggioInviato: 17/12/2015, 11:00
da MICOL
problema analogo
nel regolamento si prevede che le convocazioni avvengano via mail
ma se un consigliere non apre la mail per alcuni giorni, la convocazione non è regolare oppure vale il fatto che la mail è stata inviata all'indirizzo corretto e nei tempi corretti

analoga questione per il regolamento di contabilità in cui si dice che il deposito degli atti di bilancio avviene con mail ai consiglieri
se devo depositare gli atti 10 giorni prima e un consigliere apre la mail 8 giorni prima , il deposito degli atti è fuori termine?

ovviamente si pensava di ovviare al problema mandando sms ai consiglieri di avviso di leggere la mail ma se poi il consiglieri per suoi motivi non la apre cosa si può fare?

la domanda è si puo' mettere nel regolamento che vale la data di spedizione della mail o anche della pec?

Re: Convocazione viziata de l consiglio comunale

MessaggioInviato: 17/12/2015, 11:21
da Paolo Gros
beh se ma se un consigliere non apre la mail e tanto prevede il regolamento il problema e' solo suo

Re: Convocazione viziata de l consiglio comunale

MessaggioInviato: 17/12/2015, 12:40
da MICOL
:| grazie

Re: Convocazione viziata de l consiglio comunale

MessaggioInviato: 18/12/2015, 10:03
da pietro lore
Prevedere nei regolamenti notifiche via sms o mail non certificata crea solo presupposti per strumentalizzazioni e pretestuosità.
Poiché la buona fede e la correttezza non sono qualità che appartengono a tutti è bene utilizzare solo ed esclusivamente la PEC ( istituzionale ).

Re: Convocazione viziata de l consiglio comunale

MessaggioInviato: 05/01/2016, 9:40
da mcmurtry
pietro lore ha scritto:Prevedere nei regolamenti notifiche via sms o mail non certificata crea solo presupposti per strumentalizzazioni e pretestuosità.
Poiché la buona fede e la correttezza non sono qualità che appartengono a tutti è bene utilizzare solo ed esclusivamente la PEC ( istituzionale ).


Parole sante