Pagina 1 di 1

dipendente dichiarato non idoneo alla mansione e ricollocato

MessaggioInviato: 02/04/2016, 18:40
da graziatorelli
salve a tutti
un dipendente è stato dichiarato non idoneo alle mansioni svolte (educatrice asilo Cat. C) e quindi ricollocato nella stessa categoria in servizi amministrativi e accertata l'idoneità allo svolgimento di tali nuove mansioni con visita medica. Il dipendente aveva indennità educatrice asilo e ora, svolgendo mansioni amministrative, si ritiene che tale indennità non sia dovuta mentre è stata mantenuta la stessa categoria anche economica.
secondo voi è giusto o si doveva continuare a riconoscere anche indennità della precedente mansione?
grazie per l'attenzione

Re: dipendente dichiarato non idoneo alla mansione e ricollo

MessaggioInviato: 06/04/2016, 15:22
da Fabio Piero Fracasso
Credo sia utile riprendere i passaggi di una circolare dell'INPS sulla materia, con particolare riferimento al DPR 171/2011 (che introduce la risoluzione del rapporto di lavoro a cura dell'ente in caso di conclamata permanente inidoneità psicofisica):

"Nella ipotesi in cui il dipendente venga giudicato dalla Commissione medica non idoneo a svolgere mansioni proprie del profilo di inquadramento o mansioni equivalenti, l’Amministrazione può adibire l’interessato a mansioni proprie di altro profilo appartenente a diversa area professionale o a mansioni inferiori, se giustificate e coerenti con l’esito dell’accertamento medico e con i titoli posseduti, con conseguente inquadramento nell’area contrattuale di riferimento (assicurando eventualmente un percorso di riqualificazione)."
...Il dipendente adibito a mansioni inferiori ha diritto alla conservazione del trattamento economico fisso e continuativo corrispondente all’area ed alla fascia economica di provenienza, mediante la corresponsione di un assegno ad personam riassorbibile con ogni successivo miglioramento economico.