Pagina 1 di 1

RETRIBUZIONE UTILE AL TFR

MessaggioInviato: 24/09/2015, 10:25
da Lucaspe
Buongiorno,
sono arrivate in ufficio (paghe) diverse richieste di adesione al fondo Perseo Sirio.
Il mio problema è quello di impostare correttamente il prelievo sui cedolini degli aderenti.
La domanda che mi pongo, che mi pongono i referenti della mia software house e alla quale non mi hanno saputo dare risposta ai numeri telefonici di Perseo Sirio è questa:

il contributo a carico del lavoratore e quello a carico dell'Ente entrambi pari all'1% vanno calcolati sul 100% retribuzione utile al calcolo del TFR o sull'80% della retribuzione utile al calcolo del TFR?
In sostanza quale dei due seguenti conteggi è esatto?

Esempio:

Paga base 2000,00
Ind. vacanza contratt. 10
indennità di vigilanza 200,00

prima soluzione contributo 1%= (2000+10+200)*0,01= 22,10

seconda soluzione contributo 1%= [(2000+10+200)*0,8]*0,01= 17,68

Grazie.

Re: RETRIBUZIONE UTILE AL TFR

MessaggioInviato: 24/09/2015, 10:31
da Paolo Gros
la % e' sull'imponibile ex Inadel ovvero l'80%

Re: RETRIBUZIONE UTILE AL TFR

MessaggioInviato: 07/10/2015, 14:48
da dariob
Io assoggetterei all'1% proprio la Retribuzione valutabile ai fini TFR prevista sulla DMA2, la quale non è abbattuta all'80%.

Re: RETRIBUZIONE UTILE AL TFR

MessaggioInviato: 08/10/2015, 7:55
da Paolo Gros
e non cambia una pizza :shock:

Re: RETRIBUZIONE UTILE AL TFR

MessaggioInviato: 08/10/2015, 9:25
da dariob
Paolo Gros ha scritto:e non cambia una pizza :shock:

Se la matematica non è un'opinione, la pizza cambia !
Nell'esempio riportato da Lucaspe, la trattenuta varia da 17,68 a 22,10 ;)

Re: RETRIBUZIONE UTILE AL TFR

MessaggioInviato: 08/10/2015, 9:34
da Paolo Gros
forse non sono riuscito a spiegarmi perche' mi sono espresso male...
vabbe'

Re: RETRIBUZIONE UTILE AL TFR

MessaggioInviato: 23/12/2015, 11:32
da an.bal
spiegati meglio paolo.
te dici che è uguale applicare la percentuale dell'1% sul totale della retribuzione utile ai fini TFR al 100% oppure come??

Re: RETRIBUZIONE UTILE AL TFR

MessaggioInviato: 28/12/2015, 14:52
da omeros
quindi la 1^ soluzione di "lucaspe" è sbagliata: anche lì devi calcolare l'80% della retribuzione utile ai fini TFR questa è la base di calcolo dell'1%; (vale a dire l'80% della ex-base di calcolo del TFS come dice paolo);

ora chi è in TFS calcola il 2,50 di trattenuta sull'80% della retribuzione utile ai fini TFS;
ora chi è in TFR calcola il 6,10 dell'80% della retribuzione utile ai fini TFR, che poi verserà interamente il datore di lavoro;
ora chi è in TFR calcola l'abbattimento lordo TFR in questo modo: prende l'80% della retribuzione utile ai fini tfr e ci calcola il 2,50%;
chi passa al fondo perseo- sirio calcola le percentuali dell'1° del datore e del lavoratore e dell'1,50% dello stato (incentivo) sull'80% della retribuzione utile ai fini TFR.

questo non va confuso per chi è in TFR con la prestazione (liquidazione) che sarà del 6,91% dell'imponibile annuo utile al calcolo del TFR secondo la disciplian del C.Civile, li si che non c'è abbattimento all'80%, ma una cosa è la contribuzione e una la prestazione.

correggetemi se sbaglio