Pagina 1 di 1

Unione soltanto per alcuni servizi?

MessaggioInviato: 07/03/2023, 11:49
da CCC
L’unione è una forma di associazione tra comuni confinanti. Non prevede la fusione tra amministrazioni ma la gestione condivisa di alcune funzioni e servizi, mantenendo la propria autonomia negli altri aspetti.

Quindi possibile un’UNIONE solamente per alcuni servizi?

L’articolo 32, comma 1 d.lgs. n. 267/2000 prevede che “1. L’unione di comuni è l’ente locale costituito da due o più comuni, di norma contermini, finalizzato all’esercizio associato di funzioni e servizi”.
Pertanto sembrerebbe che non sia necessario che le funzioni o i servizi siano tutti, ma possono essere anche solo una parte

Concordate?

Grazie

Re: Unione soltanto per alcuni servizi?

MessaggioInviato: 08/03/2023, 0:52
da Kaleb
Certamente, esistono Unioni di Comuni che p.es. gestiscono solo la Polizia Locale, il SUAP, la protezione civile, mentre tutte le altre funzioni sono in carico ai Comuni aderenti.

Re: Unione soltanto per alcuni servizi?

MessaggioInviato: 08/03/2023, 23:37
da Ranger
Certo che sì.
Anzi, conosco casi di comuni che gestiscono in proprio alcuni servizi, altri sono stati delegati all'unione di comuni, per altri servizi c'è addirittura una convenzione con altra unione di comuni

Esempio il comune di Cavezzo (Modena), che si gestisce in proprio la Polizia locale e le scuole materne; altri servizi gestiti dall'UCMAN (unione comuni modenesi area nord); mentre la centrale unica di committenza per appalti è affidata in convenzione all'Unione dei comuni della bassa reggiana (addirittura di altra provincia!), rifiutandosi di farla gestire tramite la propria unione UCMAN