Pagina 1 di 1

Vincitore di concorso o idoneo?

MessaggioInviato: 24/04/2017, 19:36
da Renesmee
Buonasera
Una A.C. ha bandito un concorso pubblico per l'assunzione di un istruttore direttivo tecnico.
Ha regolarmente espletato tutta la procedura di selezione: pubblicazione del bando nelle forme dovute, nomina commissione, pubblicazione e relativa approvazione della graduatoria.
Il soggetto collocatosi al primo posto utile della graduatoria può considerarsi vincitore del concorso senza che sia stato emesso un atto dirigenziale che lo abbia proclamato tale?
Attendo un Vostro parere
Grazie

Re: Vincitore di concorso o idoneo?

MessaggioInviato: 30/04/2017, 14:10
da Renesmee
Nessuno è in grado di rispondere? :(

Re: Vincitore di concorso o idoneo?

MessaggioInviato: 30/04/2017, 22:33
da Samuele77
La graduatoria viene compilata dalla commissione e poi approvata dal dirigente/responsabile di servizio con un provvedimento monocratico a valenza esterna. L'approvazione della graduatoria di un concorso per la copertura di uno posto (o più posti) non può non significare che il primo classificato di quella graduatoria è il vincitore o uno dei vincitori. L'unica alternativa è che il dirigente non approvi la graduatoria in quanto rileva vizi nella procedura concorsuale, ma non mi sembra questo il caso.

Re: Vincitore di concorso o idoneo?

MessaggioInviato: 01/05/2017, 19:41
da Renesmee
Grazie mille!