Pagina 1 di 1

riduzione accessorio per cessazione

MessaggioInviato: 22/03/2017, 10:59
da MICOL
Il comune deve provvedere a calcolare la riduzione del fondo accessorio a seguito di una cessazione che avverrà il 1/7/2017
1)si deve ridurre della percentuale che viene calcolata sulla semisomma 2015/2017 (1,72%) il complesso delle risorse accessorie (fondo parte stabile+fondo parte variabile+indennità posizione e risultato dei responsabili d’area) o solo la parte relativa al fondo (visto che il dipendente cessato non è responsabile d’area)?

2) è possibile ridurre la parte variabile senza ridurre la parte stabile?; ossia applicare la riduzione complessiva pari a (100 fondo stabile+30 fondo variabile)*1,72/100=€ 2,236 solo sulla parte variabile che è capiente anziché intaccare la parte stabile già quasi totalmente utilizzata?

Re: riduzione accessorio per cessazione

MessaggioInviato: 22/03/2017, 14:30
da m.anna
confronto 2015/2017 ?

Re: riduzione accessorio per cessazione

MessaggioInviato: 22/03/2017, 14:42
da MICOL
si

Re: riduzione accessorio per cessazione

MessaggioInviato: 22/03/2017, 23:10
da ciprovoacapire
MICOL ha scritto:Il comune deve provvedere a calcolare la riduzione del fondo accessorio a seguito di una cessazione che avverrà il 1/7/2017
1)si deve ridurre della percentuale che viene calcolata sulla semisomma 2015/2017 (1,72%) il complesso delle risorse accessorie (fondo parte stabile+fondo parte variabile+indennità posizione e risultato dei responsabili d’area) o solo la parte relativa al fondo (visto che il dipendente cessato non è responsabile d’area)?

2) è possibile ridurre la parte variabile senza ridurre la parte stabile?; ossia applicare la riduzione complessiva pari a (100 fondo stabile+30 fondo variabile)*1,72/100=€ 2,236 solo sulla parte variabile che è capiente anziché intaccare la parte stabile già quasi totalmente utilizzata?


Che dirti: se si va dietro al senso letterale della legge si può ridurre su tutte e 2 o anche solo sulle variabili.. la RGS dice solo sulle stabili (o meglio diceva, vediamo le istruzioni del prossimo conto annuale)..
Guardate che alla fine noi abbiamo interpretato riduzione del fondo, ma in effetti la legge parla di salario accessorio e giustamente le interpretazioni a dire ma allora anche le posizioni organizzative per gli enti senza la dirigenza.
Ma io dico (e nn solo): guardate il fondo comprende anche retribuzioni fisse e continuative, vedi le progressioni (che non sono assolutamente salario accessorio) che tutti (me compreso) abbiamo considerato dentro il limite.
Secondo me nei prox anni ne usciranno delle belle..
Per cui ti consiglio di essere coerente con il passato... e con la normativa.
Mi spiego meglio: se dici che ti servono "x" euro per un progetto ai sensi del comma 5 non è che puoi ridurlo di "z" euro perchè devi fare la riduzione sulle variabili... Al limite lo togli e metti altro di importo minore.
Similmente la riduzione l'hai fatta sempre su tutti e 2 farla solo su una mi sembra ardito..