Pagina 1 di 1

riduzione spesa e società partecipate

MessaggioInviato: 31/08/2016, 11:03
da elascala
Buongiorno,
il sindaco mi sta delineando un progetto con il quale alcuni servizi verranno affidati in house ad una nostra partecipate.
Questi servizi comportano l'assunzione (per la società partecipata) di personale dedicato al nostro "Ente", con tanto di apertura di un apposito sportello press il nostro ente.
Questi servizi in parte erano già affidati fornitori esterni (manutenzione strade e gestione pubblicità) e, in parte, esternalizzano servizi prima resi da un collega andato in pensione (gestione amministrativa raccolta e smaltimento rifiuti).
Secondo voi, in che modo queste assunzioni della società partecipata impattano sugli spazi assunzionali del nostro ente?
Quali sono le norme e le verifiche che dovrei fare, per garantire che questa manovra non sia elusiva dei vincoli assunzionali?
Mi preoccupa soprattutto il servizio prima svolto dal collega oggi in pensione.
Grazie mille a chi vorrà darmi una mano!
Emanuele

Re: riduzione spesa e società partecipate

MessaggioInviato: 31/08/2016, 11:23
da Paolo Gros
come se si trattasse dell'ente locale

Re: riduzione spesa e società partecipate

MessaggioInviato: 31/08/2016, 12:24
da elascala
cioè devo considerare le persone che vengono dalla società per lo sportello alla stregua di dipendenti del Comune?
devo considerarli spesa del personale anche per i servizi che già prima erano esternalizzati o solo per quelli che prima erano resi dal dipendente andato in pensione?
grazie ancora