Pagina 1 di 1

LAVORO STRAORDINARIO

MessaggioInviato: 22/08/2016, 13:16
da m.anna
BUONGIORNO.
VORREI PORRE UNA DOMANDA CHE PUO' SEMBRARE BANALE, MA CHE E' OGGETTO DI ACCESE DISCUSSIONI IN QUESTO ENTE.
COME SI LIQUIDA IL LAVORO STRAORDINARIO ESPLETATO DA UN DIPENDENTE, REGOLARMENTE AUTORIZZATO?
L'uFFICIO PERSONALE CHE LIQUIDA DEVE ENTRARE NEL MERITO DEL LAVORO CHE E' STATO AUTORIZZATO DAL RESPONSABILE ? DEVE ACCERTARSI CHE E' STATO REGOLARMENTE ESPLETATO O BASTA L'ATTESTAZIONE RILASCIATA DALLO STESSO SULLA REGOLARITA' DEL LAVORO SVOLTO. OVVIAMENTE LE ORE SONO CONTROLLATE DAL SISTEMA DI RILEVAZIONE DELLE PRESENZE, NEL LIMITE DI QUELLE AUTORIZZATE.
VOI COME PROCEDETE PER LA LIQUIDAZIONE?

Re: LAVORO STRAORDINARIO

MessaggioInviato: 22/08/2016, 17:05
da carlomagno
Ne merito certo che no il dirigente che le autorizza e lui che decide e si assume la responsabilità.
Tra altro nel merito anche se non rientravano i requisiti di straordinarietà e urgenza vanno pagate sara semmai il lavoratore ad aprire un contenzioso contro il dirigente se nel merito non andava svolto straordinario.
Scusa ma secondo te se viene ordinato dal dirigente lo straordinario il dipendente deve prima chiedere al personale/ragioneria se quel tipo di lavoro va fatto ?

Re: LAVORO STRAORDINARIO

MessaggioInviato: 25/08/2016, 12:22
da m.anna
QUALCHE ALTRA RISPOSTA?

Re: LAVORO STRAORDINARIO

MessaggioInviato: 25/08/2016, 14:13
da dibben
Salve,
è' sufficiente l'autorizzazione del Dirigente che ne attesta lo svolgimento dello straordinario e se ne assume la responsabilità. L'Ufficio preposto al pagamento prende solo atto e liquida lo straordinario senza entrare nel merito.

Re: LAVORO STRAORDINARIO

MessaggioInviato: 29/08/2016, 14:10
da gsalurso
E' una storia vecchia che, credo, non avrà mai fine. Il compito di accertare la presenza in servizio, il rispetto dell'orario, la quantità e la qualità del lavoro svolto spetta senza alcun dubbio al dirigente. Se poi non vuole assumersi "anche questa altra responsabilità" può aspettare l'entrata in vigore della "riforma Madia" e chiedere il demansionamento.

Se ti può essere utile, per la liquidazione delle ore di lavoro straordinario noi utilizziamo un modulo come questo:
Il sottoscritto ………… attesta che il personale sottoindicato, nel periodo .... ha prestato le ore lavoro straordinario a fianco di ciascuno indicate, autorizzate con ordine di servizio n.... del......, previo impegno di spesa adottato con determina n.... del......
Attesta inoltre che tali prestazioni, riscontrate dalle timbrature del sistema di rilevazione delle presenze, sono state regolarmente effettuate e rientrano nei limiti dell’impegno di spesa di cui sopra. Si autorizza, pertanto la liquidazione dei relativi compensi.

|Dipendente |Cat. |Pos.Economica |
|ore feriali diurne|ore feriali notturne|ore festive diurne|ore festive notturne|

Ti allego un estratto di alcune circolari della F.P. al riguardo.
Ministero Funzione Pubblica - Circolare n. 3 del 16/2/1994
"Il lavoro straordinario non deve essere usato come strumento ordinario di programmazione del lavoro. […] Non è consentita alcuna forma di forfetizzazione della retribuzione delle ore di lavoro straordinario. Queste devono essere autorizzate dal dirigente, devono essere effettivamente rese e documentate, e devono essere accertate a cura del dirigente che ne è responsabile.
[…] Responsabilità dei dirigenti
I dirigenti sono responsabili del controllo dell'osservanza dell'orario di lavoro del personale dipendente. "
Ministero Funzione Pubblica - Circolare n. 7 del 24/2/1995
"I Dirigenti sono responsabili del controllo dell'osservanza dell'orario di lavoro da parte del personale dipendente, sotto il profilo penale, disciplinare, contabile , nei termini definiti dagli art. 20 commi 9 e 10, e 59 del D.Lgs 29/1993 e s.m.i."
Dlgs 165/2001 Art. 17 Funzioni dei dirigenti
1. I dirigenti, ... , esercitano, fra gli altri, i seguenti compiti e poteri: [...]
d) dirigono, coordinano e controllano l'attività degli uffici che da essi dipendono e dei responsabili dei procedimenti amministrativi ...;
e) provvedono alla gestione del personale e delle risorse finanziarie e strumentali assegnate ai propri uffici ..."