Pagina 2 di 3

Re: Scambio di dipendenti tra Comuni alla luce della finanzi

MessaggioInviato: 02/02/2015, 11:31
da carlomagno
tutte le risorse (del comune) vanno impegnate x ex provinciali quindi dire di d istinto no pero effettivamante però interscambio e una disciplina particolare che si distingue da processi di mobilità (anche nelle selezioni) farei comunque un quesito alla funzione pubblica.

Re: Scambio di dipendenti tra Comuni alla luce della finanzi

MessaggioInviato: 02/02/2015, 11:32
da Paolo Gros
la circolare e' fin troppo chiara ed a pagina 18 ci dice tutto ovvero che ogni mobilita' puo' essere conclusa solo se avviata prima dwel 1.1.2015 , in difetto e' bando ad area vasta ovvero per le province

Re: Scambio di dipendenti tra Comuni alla luce della finanzi

MessaggioInviato: 02/02/2015, 11:37
da almandan
quindi se io e l'altro collega abbiamo presentato domanda di mobilità per compensazione a novembre 2014 e uno dei due enti da deliberato a gennaio 2015 per la "COMPENSAZIONE MOBILITA' IN USCITA CON MOBILITA' IN ENTRATA" l'iter può essere concluso?

Re: Scambio di dipendenti tra Comuni alla luce della finanzi

MessaggioInviato: 02/02/2015, 11:57
da Paolo Gros
si , la circolare ci dice ...avviati ...

Re: Scambio di dipendenti tra Comuni alla luce della finanzi

MessaggioInviato: 02/02/2015, 11:58
da almandan
grazie

Re: Scambio di dipendenti tra Comuni alla luce della finanzi

MessaggioInviato: 03/02/2015, 11:16
da almandan
i due Comuni hanno deciso di chiedere alla Funzione Pubblica se, alla luce dei contenuti della legge 190/2014 e relativa circolare, è possibile effettuare la "COMPENSAZIONE MOBILITA' IN USCITA CON MOBILITA' IN ENTRATA". Probabilità di successo?

Re: Scambio di dipendenti tra Comuni alla luce della finanzi

MessaggioInviato: 03/02/2015, 11:27
da Paolo Gros
per come e' scritta la circolare Madia non vedo alcuna possibilita' alla mobilita' volontaria articolo 30 che seppure una nuova entrata che nella legge madre non vi era nel concreto adesso...c'e' , con tutto quanto si possa discutere sulle fonti del diritto

Re: Scambio di dipendenti tra Comuni alla luce della finanzi

MessaggioInviato: 03/02/2015, 11:48
da almandan
Anche se l'operazione, chiamiamola così, non incide sul budget assunzioni 2015-2016? A me pare, infatti, che la parte esplicativa contenuta nella circolare e relativa alla mobilità vada letta come segue: "il budget assunzioni 2015-16 deve essere utilizzato per vincitori concorsi pre 1.1.15 e provinciali, quindi niente altri concorsi e niente altri bandi di mobilità che utilizzino tale budget." Detto ciò a me pare che tutto quanto al di fuori di questa sfera possa essere fatto. Per tutto quanto, però, intendo solo l'interscambio perché non prevede bando, non erode il budget assunzioni 2015-16 e soprattutto è l'unica forma in cui non potrebbero "entrare in gioco" gli ex provincia perché, visto che le province non posso assume, non si potrà mai fare un interscambio tra un dipendente di un comune e uno della provincia. E se non è concesso fare un interscambio tra due dipendenti di due comuni non è che tale bocciatura dell'operazione apra la strada ad un accesso di ex provinciali dal momento che i due dipendenti resterebbero al loro posto senza liberare alcunché.

ps: ma in quanto tempo potrebbe rispondere la funzione pubblica? tempi bibblici?

Re: Scambio di dipendenti tra Comuni alla luce della finanzi

MessaggioInviato: 03/02/2015, 12:19
da Paolo Gros
io ritengo invece di no poiche' nel primo periodo si parla di mobilita' ( obbligatoria) riferibile al budget per turn over , ed e' una prima parte.
Nel periodo successivo si parla di mobilita' volontaria ( articolo 30) che e' cosa completamente diversa e che risulta limitata all'area vasta se iniziata dopo il 1.1.2015.
A me pare davvero chiara e peraltro anche chiaro l'intento ministeriale ovvero quello di sistemare al piu' presto il presonale delle province anche in pendenza del piano esuberi a che non si ripeta lo scandalo esodati della Fornero....

Del resto nella legge non si parlava di mobilita', perche' il ministro ora la cita ed indica espressamente suf ddividendola in obbligatoria ( su budget di turn over) e volontaria articolo 30.
Ovviament poi ciascuno si muovera' come meglio ritiene

Re: Scambio di dipendenti tra Comuni alla luce della finanzi

MessaggioInviato: 03/02/2015, 16:15
da scheggia
la verità?

ci sto capendo poco.

a seguire certi discorsi, sembra che allo stato attuale in italia non si debbano (dal 1/1/15) bandire concorsi, mobilità, concorsi a tempo determinato, short list, ecc ecc ecc...

poi vedi magicamente che tutti i giorni ci sono concorsi, bandi di mobilità (oddio in enrambi i casi per posti singoli) in decine di comuni piccoli, medi e minuscoli.

quindi tutte le GU e i BUR usciti fino ad ora?????

tutti i bandi vari pubblicati sui siti (spesso molto in evidenza devo dire)?

le short list?

tutte nulle????

possibile che ancora non si riesce a fare chiarezza????? non me la prendo con nessuno.....solo che sono un tantino allibito dal fatto che dopo un mese, ancora si deve capire!!!!

poi io non sono tanto convinto che entro 50 giorni da oggi verranno pubblicate le liste di esuberi.