Pagina 1 di 1

rurali strumentali

MessaggioInviato: 24/03/2015, 13:34
da Anna Lisa
Buongiorno,
nel caso l'agricoltore abbia cessato attività ma i fabbricati di sua proprietà, per i quali sono stati dichiarati i requisiti di ruralità, vengano utilizzati dall'azienda agricola della figlia (non proprietaria) l'aliquota IMU è quella ordinaria?
grazie

Re: rurali strumentali

MessaggioInviato: 24/03/2015, 13:49
da iadon
Se la figlia ha i requisiti previsti dalla normativa e sul fabbricato ha un contratto di comodato d'uso, il fabbricato rimane strumentale..

Re: rurali strumentali

MessaggioInviato: 24/03/2015, 15:58
da lucio guerra
preferibile il contratto d'affido a titolo oneroso registrato come previsto dalla norma sui contratti agrari

Re: rurali strumentali

MessaggioInviato: 14/05/2019, 11:55
da Unborn
Un chiarimento ancora su questo caso. Quindi nel caso di C/2 o C/6 con annotazione in proprietà di Tizio, che non ha p.iva e non esercita, ma affitta il terreno a Caio, la strumentalità sui fabbricati permane? Deve essere oggetto di contratto anche il fabbricato o solo il terreno?

Re: rurali strumentali

MessaggioInviato: 14/05/2019, 12:17
da iadon
il contratto deve prevedere anche i fabbricati

Re: rurali strumentali

MessaggioInviato: 14/05/2019, 12:27
da lucio guerra
confermo

.... il contratto deve prevedere anche i fabbricati

Re: rurali strumentali

MessaggioInviato: 15/05/2019, 7:58
da Unborn
preziosi come sempre.