Pagina 1 di 1

Cumulo giuridico sanzioni tributi locali

MessaggioInviato: 12/10/2016, 10:58
da PattiPatti
Buongiorno, chiedo un aiuto perché ho emesso un avviso di accertamento per omessa denuncia ad una Ditta per Imu 2012. Al momento solo per Imu 2012 però prevedo il prossimo anno di emettere anche gli accertamenti per omessa per gli anni successivi. La Ditta che ha ricevuto l'accertamento mi chiede l'applicazione del cumulo giuridico delle sanzioni. Qualcuno può aiutarmi a capire se è possibile applicarle anche ai tributi locali e in che modo?. Grazie mille per l'aiuto. Patrizia

Re: Cumulo giuridico sanzioni tributi locali

MessaggioInviato: 12/10/2016, 12:43
da ullifa
per come la so io.

se emetti gli avvisi tutti insieme puoi/devi applicare il cumulo giuridico.

se ogni anno ne fai uno non si applica.
Poi dal punto di vista pratico se prendi in mano una posizione conviene lavorarla per tutte le annualità, posto che l'amministarzione dovrebbe avere un comportamento a "favore del contribuente"

Re: Cumulo giuridico sanzioni tributi locali

MessaggioInviato: 12/10/2016, 14:24
da lucio guerra
.. poi dal punto di vista pratico se prendi in mano una posizione conviene lavorarla per tutte le annualità, ...

così operiamo di solito

Re: Cumulo giuridico sanzioni tributi locali

MessaggioInviato: 13/10/2016, 9:10
da PattiPatti
Grazie "Ullifa" per la risposta. Quindi, si può applicare il cumulo giuridico. La normativa di rif. è l'art. 12 c. 5 del Dlgs 472/1997. Per favore puoi ancora aiutarmi circa la modalità di applicazione e l'entità? Grazie mille dell'aiuto. Patti

Re: Cumulo giuridico sanzioni tributi locali

MessaggioInviato: 13/10/2016, 10:03
da PattiPatti
Da quanto ho capito io, invece, leggendo articoli e confrontandomi anche con altri colleghi, il cumulo giuridico era originariamente utilizzato per i tributi erariali ed esteso agli enti locali solo con il recente DLgs. 158/2015. Ringrazio sempre per la vs. disponibilità. Patrizia