Pagina 1 di 1

pagamento membri commissione concorso

MessaggioInviato: 08/05/2018, 14:05
da vincenzoc
Buongiorno volevo chiedervi come procedere al pagamento di un membro di commissione di concorso che è dipendente di altro comune. (da qualche parte ho letto che vanno trattati alla stessa stregua di un gettone di presenza di un consigliere comunale).
Grazie

Re: pagamento membri commissione concorso

MessaggioInviato: 10/05/2018, 15:02
da AsproMonte
Non mi pare ci sia legame tra i gettoni di presenza ed i compensi per commissari di concorso ... i compensi sono determinati da un D.P.C.M. del 23/03/1995 (noi abbiamo approvato uno specifico regolamento che prendeva spunto da questo decreto) e sono trattati come i compensi dei dipendenti pubblici (ovvero CPDEL IRPEF ed IRAP) oltre alle comunicazioni per gli incarichi a dipendenti pubblici ;)

Re: pagamento membri commissione concorso

MessaggioInviato: 11/05/2018, 7:52
da salvino
Quoto aspromonte e secondo me la cosa più opportuna è liquidare l'importo ma girare la somma al comune di appartenenza .... il quale provvederà al pagamento. Tale ente ha già in anagrafica il dipendente con tanto di posizione presso l'ente previdenziale ... o no?

Re: pagamento membri commissione concorso

MessaggioInviato: 11/05/2018, 7:57
da vincenzoc
Nel nulla osta di un membro il comune di appartenenza invia una scheda da compilare comunicando l'importo liquidato al suo dipendente, sottintendendo che la possibilità del versamento direttamente all'ente non sia accettata.

Re: pagamento membri commissione concorso

MessaggioInviato: 11/05/2018, 11:04
da salvino
vincenzoc ha scritto:Nel nulla osta di un membro il comune di appartenenza invia una scheda da compilare comunicando l'importo liquidato al suo dipendente, sottintendendo che la possibilità del versamento direttamente all'ente non sia accettata.

non ho capito :oops:

Re: pagamento membri commissione concorso

MessaggioInviato: 18/05/2018, 15:08
da AsproMonte
salvino ha scritto:Quoto aspromonte e secondo me la cosa più opportuna è liquidare l'importo ma girare la somma al comune di appartenenza .... il quale provvederà al pagamento. Tale ente ha già in anagrafica il dipendente con tanto di posizione presso l'ente previdenziale ... o no?


Direi di no ... si paga direttamente al commissario e successivamente si comunica al comune datore di lavoro l'erogazione del compenso (che serve per aggiornare l'anagrafe delle prestazioni dei dipendenti pubblici sul sito del comune ma anche sul PerlaPA ;)