Pagina 2 di 3

Re: A luglio F24 unificato a zero per crediti 730

MessaggioInviato: 03/08/2015, 11:06
da Rag.
ho rimborsato 8 a un dipendente (del comune X) per addizionale comunale irpef 2014
ho trattenuto 10 a un altro dipendente (del comune Y) per addiz. comun. irpef 2014

posso versare semplicemente la differenza 2 imputandola nell'F24EP ad AC irpef del comune Y?

grazie mille

Re: A luglio F24 unificato a zero per crediti 730

MessaggioInviato: 03/08/2015, 11:08
da Paolo Gros
si

Re: A luglio F24 unificato a zero per crediti 730

MessaggioInviato: 03/08/2015, 16:13
da giacco71
si ma devi comunque fare f24 per evidenziare la compensazione altrimenti faresti con il "vecchio metodo" scomputo e poi indico l'anno successivo in Sx

Re: A luglio F24 unificato a zero per crediti 730

MessaggioInviato: 03/08/2015, 17:31
da Rag.
.

Re: A luglio F24 unificato a zero per crediti 730

MessaggioInviato: 05/08/2015, 10:44
da Rag.
ma intanto posso procedere come da me sopra proposto

e poi entro il 16/08 posso - anzi devo - confezionare l'apposito F24 (novità 2015) che evidenzi la compensazione in considerazione

giusto?

Re: A luglio F24 unificato a zero per crediti 730

MessaggioInviato: 05/08/2015, 10:50
da Paolo Gros
giusto

Re: A luglio F24 unificato a zero per crediti 730

MessaggioInviato: 05/08/2015, 11:33
da Rag.
se provo a comporre l'odiato f24 a 0,00 (con evidenza delle compensazioni operate a seguito crediti da 730) subito, nei dati generali, noto un campo da compilare ... TIPOLOGIA MODELLO.

Faccio bene se:

- non metto il flag in "Desidero utilizzare i Crediti Commerciali";

- tengo buono il valore "di default" "Modello F24 IMU" (anzichè selezionare "Modello F24 con sezione ACCISE" piuttosto che "Modello F24 Elementi Identificativi").

?

grazie mille

Re: A luglio F24 unificato a zero per crediti 730

MessaggioInviato: 05/08/2015, 18:44
da giacco71
quello di Default va bene

Re: A luglio F24 unificato a zero per crediti 730

MessaggioInviato: 07/08/2015, 9:03
da Rag.
ciao a tutti
nel compilare l'odiato f24 non ep a 0,00 ho inserito alcuni dati non corretti:

a) nel record corrispondente a quanto a credito di un collega per addizionale comun. irpef a saldo (2014), poi detratto (compensazione) da quanto da riversare allo stato per luglio a titolo di addizionale comunale irpef trattenuta, anzichè indicare 07 2014 ho indicato 07 2015;

b) sempre allo stesso record ho indicato un codice ente errato.

come posso rimediare ora che ho già trasmesso il flusso all'agenzia delle entrate?

scrivendo una PEC a dc.sac.controllo_automatizzato@pce.agenziaentrate.it

:cry:

grazie grazie

Re: A luglio F24 unificato a zero per crediti 730

MessaggioInviato: 07/08/2015, 9:05
da Paolo Gros
si , con la pec